La responsabilità amministrativa e contabile nei contratti pubblici è oggi uno snodo cruciale per il futuro del Paese. Norme complesse, esigenze di trasparenza e necessità di semplificazione si intrecciano con gli obiettivi di sviluppo infrastrutturale e con la sfida di garantire rapidità ed efficienza senza sacrificare legalità e buona amministrazione. Diverse le questioni al centro per stazioni appaltanti e operatori: dalla certezza delle decisioni alla gestione del rischio di “paura della firma”, dalla prevenzione del danno erariale alla tutela di RUP e dirigenti.
Se ne discuterà il prossimo 14 ottobre a Roma, su iniziativa del Senatore Gian Marco Centinaio, Vice Presidente del Senato della Repubblica Italiana, nell’ambito dell’incontro dal titolo “La responsabilità amministrativa e contabile nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: sfide e prospettive per lo sviluppo del Paese”.
L’evento, promosso in collaborazione con il Dipartimento di Diritto Amministrativo di MPMLegal – Società tra avvocati per azioni diretto dall’Avv. Prof. Silvano Mazzantini, il Think Tank Il Salotto e Format - Centro Studi, Ricerche e Formazione, si terrà alle ore 16:00 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica (via della Dogana Vecchia 29).
L’appuntamento si colloca nella fase di piena attuazione del nuovo Codice dei contratti, con riflessi su responsabilità contabile, cicli di programmazione e affidamento, qualificazione delle stazioni appaltanti e governance delle opere strategiche, anche in relazione agli obiettivi e alle milestone del PNRR e ai conseguenti profili di accountability.
Dopo i saluti introduttivi della Presidente del Think Tank Il Salotto, Marzia Bilotta, i lavori saranno aperti dallo stesso Senatore Gian Marco Centinaio.
Seguiranno gli interventi di Silvano Mazzantini (Responsabile del Dipartimento di Diritto Amministrativo di MPMLegal S.T.A.P.A.), Angelica Krystle Donati (Presidente ANCE Giovani), Alfredo Maria Becchetti (Presidente Infratel), Salvatore Deidda (Presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati), Stefano Toschei (Consigliere di Stato) e Francesco Lombardo (Presidente onorario di sezione della Corte dei Conti).
Le conclusioni saranno affidate ad Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mentre a moderare sarà Flavia Giacobbe, Direttore responsabile di Formiche.
Il convegno si propone come occasione di confronto tra istituzioni, giuristi, imprese e operatori economici su un tema che continua a porre interrogativi di grande attualità: come bilanciare la necessità di responsabilità e controllo con quella di accelerare i processi decisionali e gli investimenti, in un Paese che punta al rilancio infrastrutturale anche grazie alle risorse del PNRR?
Il dibattito toccherà i bisogni più concreti di amministrazioni e imprese: ridurre il rischio personale e d’ente nelle scelte complesse, garantire tempi certi con project management conforme, definire clausole solide capaci di reggere verifiche e ricorsi, gestire l’esecuzione dei contratti senza sorprese attraverso varianti e revisione prezzi ben documentati, e proteggere reputazione e accountability comunicando con trasparenza progressi e decisioni.
Ospiti e giornalisti possono accreditarsi scrivendo a m.bilotta@ilsalottothinktank.it oppure a.mangiola@mpmlegal.com