Maredolce-La Favara
Il film documentario di Davide Gambino, Maredolce–La Favara. Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2015, realizzato con e per la Fondazione nell’ambito della campagna di attenzioni del XXVI Premio Carlo Scarpa, sarà proiettato al “Sole Luna Doc Film Festival” (Palermo, 2–8 luglio).
In ciò che un tempo era la Conca d’Oro, c’è oggi un luogo che è sopravvissuto al processo che ha mutato la Palermo arabo–normanna nella città della speculazione edilizia e dell’incuria paesaggistica. Maredolce–La Favara è un film documentario che vive attraverso le testimonianze di autorevoli e appassionati personaggi che illuminano un futuro possibile in bilico tra passato e presente, tra agricoltura e turismo, tra paesaggio e arte.
Per la Fondazione è un’occasione importante per ritornare sui temi al centro del Premio Carlo Scarpa 2015, successivamente ripresi nel corso di un workshop di progettazione organizzato nel 2017.
La proiezione sarà preceduta da un incontro pubblico, alle ore 18, con gli assessori alla cultura della Regione Sicilia e del Comune di Palermo, il Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali, e il direttore di Fondazione Benetton, assieme ad alcuni membri del Comitato scientifico, che discuteranno tra loro e con il pubblico palermitano su storia e futuro di un luogo speciale quale il Castello di Maredolce.