Robotica e intelligenza artificiale: le nuove frontiere della medicina
Un incontro sul tema della robotica e dell’intelligenza artificiale, e un approfondimento sulle implicazioni di queste importanti innovazioni in ambito medico che potrebbero cambiare, in modo importante, il rapporto con i pazienti.
A discuterne un panel di esperti e addetti ai lavori, nel convegno in programma l'8 giugno a Cagliari (T hotel di via dei Giudicati, dalle 9) e realizzato per le cure del corso di formazione di Chirurgia robotica nell'ambito della Struttura complessa di Urologia, Trapianto renale e Chirurgia robotica dell'ospedale Brotzu.
Fra i temi affrontati la robotica nella chirurgia urologica, il robot "Da Vinci" con la filosofia che ne sta alla base e gli sviluppi futuri, l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata in medicina, l’auto a guida autonoma, gli algoritmi, il lavoro nell’era che verrà, le società scientifiche al tempo dei big data.
L'organizzazione, che vede come presidente il dottor Mauro Frongia, è affidata ad una segreteria scientifica composta dal dottor Antonio Barracca, dal dottor Rossano Cadoni, dall’ingegner Stefano Ledda, dal dottor Stefano Mallocci, dall’ingegner Gianmaria Mancosu.
L'iscrizione, gratuita ma obbligatoria, prevede la consegna di un attestato di partecipazione a coloro che parteciperanno a tutta la sessione dei lavori scientifici.