Innovare per motivare. Creatività e internazionalizzazione nella scuola del XXI secolo
Il Liceo Fanti organizza tre giorni di incontri e laboratori a Carpi dal 3 a 5 maggio.
Erasmus+ KA1, ‘Learning to innovate’ incontri e laboratori a Carpi
Giovedì 3 maggio 2018
Liceo Fanti - Viale Peruzzi 7
Laboratori
INTERNAZIONALIZZAZIONE: ESPERIENZE EUROPEE PER INNOVARE LA DIDATTICA
ore 14.30-16.00 | ore 16.00-17.30
N.B. Ogni corso verrà ripetuto nelle due fasce orarie indicate
Imparare l’Europa. Metodi e didattiche a confronto. Finlandia, Spagna, Regno Unito, Austria.
DS Alda Barbi - Prof.ssa C. Catellani - Prof. M. Lugli
Stimuler l'expression et la relation en classe de FLE. Éveiller le désir d'écrire.
Prof.ssa V. Valentini
Useful tools to motivate students
Prof.ssa E. Giurlani - Prof.ssa D. Terzi
The shape of digital storytelling. Lo storytelling nella didattica dell’italiano e nel CLIL
Prof.ssa D. Amadei - Prof.ssa C. Carnelli - Prof. G. Cavicchioli
Video y story telling. Parola d'ordine: pianificare. La spontaneità non esiste.
Prof.ssa R. Nizzoli
Venerdì 4 maggio 2018
Liceo Fanti - Viale Peruzzi 7
Laboratori
CREATIVITÀ NELLA SCUOLA DEL XXI SECOLO
ore 14.30-16.00 | ore 16.00-17.30
N.B. Ogni corso verrà ripetuto nelle due fasce orarie indicate
Practicing technologies. Quiz e amenità varie in classe.
DS A. Barbi - Prof.ssa C. Catellani
Creative methodology. Improving students’ skills
Prof.ssa S. Gualdi - Prof.ssa L. Magnani
No a la publicidad sexista. Competenze di cittadinanza attraverso i media.
Prof.ssa R. Muscaridola
Creative Methodology through the curriculum.
Prof.ssa Marzetti Paola
A CLIL experience using Drama in a scientific context.
Prof.ssa Giannini Anna
Esabac - Nuove metodologie per la didattica della storia.
Prof.ssa L. Apparuti - Prof.ssa E. Clemente - prof.ssa D. Salati
Sabato 5 maggio
Sala delle Vedute - Castello dei Pio
"LEARNING TO INNOVATE"
Programma
ore 9,30
Saluto delle autorità presenti
Interventi
ore 9.45
Il Liceo Fanti in Erasmus: il valore aggiunto dell’esperienza europea
Alda Barbi, Dirigente Scolastico Liceo Fanti e Laura Apparuti, referente del progetto
ore 10.15
Teaching CLIL in secondary schools
Richard Rice, professore di Inglese e metodologia CLIL presso l’Università di Bologna
ore 10.45
MEP e dintorni: l’Europa per i giovani
Luca Ugoni, Bianca Pescetelli, Alice Chercki - studenti del Liceo Fanti
Alice Cherki – Un anno sabbatico al Liceo Fanti
ore 11,10
Digitale e dintorni
Roberto Bondi – Servizio Marconi USR ER
ore 11.30
Europe Direct Modena: punto di incontro per la progettazione europea
Elisabetta Olivastri – Europe Direct Modena
Question time
ore 12.00
Buffet Lunch
Per partecipare
È un'iniziativa di disseminazione del progetto ‘Learning to Innovate’, finanziato dall’Agenzia Nazionale di ERASMUS +, valida per la formazione docenti in servizio.
Onde favorire l’organizzazione dei workshop e del seminario di sabato mattina, si invitano i docenti e i Dirigenti interessati a iscriversi compilando il form al seguente link: https://goo.gl/forms/FbFc96uifmyc05U53
Per eventuali informazioni, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.