La legge di riforma dei servizi sociali a 25 anni dalla sua approvazione. Sviluppo sostenibile, politiche sociali e ruolo dei corpi intermedi: una sfida ancora aperta
Lunedì 17 novembre, dalle ore 09.00, si svolge presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL il convegno "La legge di riforma dei servizi sociali a 25 anni dalla sua approvazione. Sviluppo sostenibile, politiche sociali e ruolo dei corpi intermedi: una sfida ancora aperta".
Il convegno, dedicato al XXV anniversario della Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, intende promuovere il confronto e il dibattito sulle sfide ancora aperte in tema di sviluppo sostenibile, politiche sociali e ruolo dei corpi intermedi.
Apriranno i lavori il segretario generale del CNEL, Massimiliano Monnanni, e il consigliere coordinatore dell’ONSST,Alessandro Geria.
La prima sessione “La rete integrata dei servizi sociali: quale sviluppo della spesa e degli interventi”, prevede la presentazione del Rapporto a cura del prof. Emanuele Padovani (Università di Bologna). Interverrà, tra gli altri, il consigliere CNEL Vincenzo Falabella.
La seconda sessione, dal titolo “Il quadro normativo delle politiche sociali, tra consolidamento e innovazione: la proposta del CNEL”, sarà coordinata dalla consigliera Rossana Dettori e comprenderà l’illustrazione del Disegno di Legge di iniziativa del CNEL in tema di politiche sociali da parte del consigliere Fiovo Bitti.
Agli interventi dei relatori seguirà il confronto con le Parti sociali, al fine di acquisire il relativo contribuito in tema di policy.
Chiuderà i lavori l' On. Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

