"L'evoluzione dell'idrogeno pulito: prospettive dalla produzione all'utilizzo nella mobilità e nell'industria"
L'evento finale del progetto H2MA – Green Hydrogen Mobility for Alpine Region Transportation di Interreg Alpine Space si svolgerà il prossimo 29 ottobre alla Venezia Heritage Tower, in via dell'Azoto 4, Marghera (Venezia).
All'incontro di chiusura, organizzato da Codognotto e da Venice Sustainability Foundation, intitolato "L'evoluzione dell'idrogeno pulito: prospettive dalla produzione all'utilizzo nella mobilità e nell'industria", parteciperanno istituzioni, imprese e centri di ricerca per condividere esperienze e prospettive future per il potenziamento delle soluzioni a idrogeno in Europa e nell'area alpina.
L'evento segna il culmine di tre anni di cooperazione europea per promuovere la mobilità verde e soluzioni sostenibili, e prevederà sessioni sulla politica europea, sulle innovazioni nella decarbonizzazione e sul ruolo dell'idrogeno nell'accelerazione del cambiamento, con la partecipazione di esperti di RSE, Hydrogen Europe, ZEFES, IVECO e altri.
Seguiranno una presentazione dei risultati del progetto H2MA, con partner provenienti da tutte le regioni alpine per un'analisi delle lezioni apprese nell'implementazione di infrastrutture per l'idrogeno e soluzioni per la mobilità, e una tavola rotonda dedicata ai progressi di Venezia e della Regione Veneto in materia di mobilità sostenibile, trasporto pubblico, iniziative portuali e strategie territoriali sull'idrogeno.
Per partecipare all'evento, compilare il form di registrazione.