Dalla Legge Italiana sull'Intelligenza Artificiale al Digital Omnibus Europeo
Quali regole per la competitività delle imprese e l'efficienza della pubblica amministrazione?
Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, presso il Senato della Repubblica
Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma
Programma
Presidenza:
Avv. Guido Reggiani (Partner, Gianni & Origoni)
Relazione Introduttiva:
Prof. Avv. Edoardo Raffiotta (Università di Milano Bicocca, LCA studio legale, AIRIA)
La Legge Italiana sull’Intelligenza Artificiale e la sua Implementazione:
Sen. Gianni Rosa (Senato della Repubblica)
On. Giulia Pastorella (Camera dei Deputati)
Vincenzo Neri (Consiglio di Stato)
Serafino Sorrenti (Dipartimento della Trasizione Digitale)
Discussant:
Marco Ditta (Intesa San Paolo)
Carmelo Fontana (Google Italy, AIRIA)
La Regolazione e le Opportunità per l'Innovazione della PA e del Mercato:
Sen. Lorenzo Basso (Senato della Repubblica)
Anna Corrado (Tar Lombardia)
Joseph Brigandi (UNAA)
Discussant:
Giovanni Bozzetti (Fondazione Fiera Milano)
Francesca Bitondo (Microsoft)
Agostino Nuzzolo (TIM)
Le Prospettive di Riforma: Verso il Digital Omnibus:
Ginevra Cerrina Feroni (Garante Privacy)
Antonello Giacomelli (AGCOM)
Mario Nobile (AGID)
Nunzia Ciardi (ACN)
Discussant:
Anna Paola Lenzi (TeamSystem)
Angelo Mazzetti (Meta)
Accreditamento per i giornalisti e gli ospiti: Richiesta tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.