Le casseforme orizzontali e verticali. Requisiti e criteri di scelta
Milano, 22 ottobre 2025
Il convegno “Le casseforme orizzontali e verticali. Requisiti e criteri di scelta”, in programma mercoledì 22 ottobre, è promosso dalla Direzione regionale Inail Lombardia in collaborazione con Assimpredil Ance Milano, Lodi e Monza Brianza, con il patrocinio di Uni, con il contributo scientifico della Unità operativa territoriale di certificazione verifica e ricerca di Milano e del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici (Dit) Inail.
L’iniziativa intende analizzare la struttura delle casseforme, descrivendone requisiti, tipologie e criteri di scelta, in virtù delle norme UNI 11763–1 e UNI 11763-2, per sensibilizzare sui rischi di un utilizzo improprio di questa attrezzatura.
In rappresentanza dell’Istituto sono previsti gli interventi del vicario del direttore regionale Inail Lombardia, Daniele Bais e del direttore dell’Unità operativa territoriale di certificazione verifica e ricerca di Milano, Michele De Mattia e del ricercatore del Dipartimento innovazione tecnologica con contributi sulla sicurezza nell’utilizzo delle casseforme.
La giornata è valida ai fini dell’aggiornamento per i titoli: RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, RLS-T, CSP/CSE, formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro in conformità con quanto predisposto alla parte VII, punto 2, A.C.S.R. n. 59/2025.
La partecipazione all’evento garantisce, inoltre, con frequenza minima richiesta del 100%, il riconoscimento di 4 crediti CFP sia dal Collegio geometri che dall'Ordine degli architetti della Provincia di Milano .