Il Capitale Umano e il Valore delle Terapie: Governare le risorse strategiche per una sanità sostenibile

24.10.2025 09:00 - 24.10.2025 13:00
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La Direzione Strategica delle aziende sanitarie pubbliche opera oggi in un contesto caratterizzato da crescente complessità regolatoria e pressione economico-finanziaria. La sua missione va oltre la mera erogazione di prestazioni: consiste nel generare valore pubblico attraverso il miglioramento degli esiti di salute, l’equilibrio di bilancio e il raggiungimento dei Livelli Essenziali di Assistenza. In questa prospettiva il valore diventa parametro operativo, misurato dal rapporto tra outcome clinico-sanitari e risorse impiegate.

Le risorse umane e i medicinali (e DM) costituiscono le principali leve economiche. La gestione del capitale umano richiede programmazione dei fabbisogni, sviluppo professionale, sistemi di welfare evoluto, ricerca, formazione avanzata e, a volte, partnership istituzionali. Questo approccio trasforma il personale da costo ad assetstrategico per la performance organizzativa.

Parallelamente, la governance dell’innovazione terapeutica necessita di strumenti avanzati come l’Health Technology Assessment per selezionare le tecnologie ad alto valore e di figure chiave come il farmacista clinico per garantire appropriatezza e sicurezza. Supply chain digitalizzate, tracciabilità e sistemi informativi supportano decisioni evidence-based e ottimizzano l’impiego delle risorse. Ad esempio anche la prevenzione va considerata un investimento strategico in salute e sostenibilità.

Questi ambiti non sono compartimenti separati ma componenti interdipendenti di una strategia integrata di governo della performance sanitaria e della spesa farmaceutica.

Il convegno, organizzato nell’ambito del corso ML-Care Management e Leadership in Healthcare (giunto all’ottava edizione), offrirà a Direttori Generali, direzioni strategiche e attori istituzionali un confronto sul valore pubblico e sul profilo dell’azienda sanitaria del futuro come ecosistema di salute e sostenibilità.

Programma
8:45 Registrazione e Welcome Coffee
9:15 Apertura lavori e Saluti istituzionali
Davide Croce

Massimiliano Serati
9:30 I Sessione: La Visione Strategica
Il Valore in Sanità: un’equazione tra persone, innovazione e conti economici

Moderatore: Davide Croce

Contributi: Giovanna Scroccaro*, Ida Fortino*, Guendalina Brunitto*, Andrea Zovi
10:00 II Sessione: Il Capitale Umano
Oltre l’arruolamento: come costruire un’azienda sanitaria attrattiva e performante

Moderatore: Francesco De Nardo

Tavola Rotonda: Giuseppe Micale, Tommaso Russo, Paola Palmieri, Carlo Picco
10:45 Coffee Break & Networking
11:15 III Sessione: I Medicinali tra spesa e valore
La creazione di salute nella cronicità

Moderatore: Ranieri Guerra

Tavola Rotonda: Francesco Locati, Matteo Stocco, Marco Callisto Bravi, Roberto Langella, Vito Ladisa, Marco Ruocco, Michela Franzin, Marina Coppola, Chiara Alberti, Francesca Venturini, Alessia Pisterna
12:00 IV Sessione: La Sinergia Strategica
L’Orchestra del Valore: come il Capitale Umano valorizza l’Innovazione Terapeutica

Key Questions: pianificazione del personale per terapie complesse; impatto del benessere organizzativo su aderenza terapeutica e gestione farmaci costosi

Moderatore: Edoardo Croce

Partecipanti: Michele Brait, Giulio Zucca*, Franca Dall’Occo, Francesco Laurelli, Salvatore Gioia, Paola Crosasso
12:45 Chiusura lavori: La Visione 2030
L’Azienda Sanitaria come Ecosistema di Valore, esempio PDTA HIV RL

Relatori: Emanuele Monti, Giulio Zucca* e Davide Croce
13:30 Sintesi finale e saluti

pitale Umano e il Valore delle Terapie: Governare le risorse strategiche per una sanità sostenibile

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC