DTMI 2025

27.10.2025 09:00 - 28.10.2025 18:00
Bergamo
Postato da Mario Castiglione
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza, Edilizia

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il DTMI 2025, International Workshop Ing. Carlo Longaretti sulle Tecnologie Digitali per l'Industria Metallurgica, sarà un incontro internazionale di alto livello per la condivisione di conoscenze e risultati sulle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Simulazione Computazionale e Protezione dei Dati nei settori metallurgici. Verranno trattati teoria, metodologia, risultati e ulteriori potenzialità. L'obiettivo del Workshop è fornire una piattaforma dove ricercatori e professionisti del mondo accademico si incontreranno per condividere sviluppi all'avanguardia sugli aspetti che stanno guidando le transizioni digitali. PRESIDENTE DEL WORKSHOP Carlo Mapelli – Politecnico di Milano COMITATO ORGANIZZATIVO Paola Bassani - CNR ICMATE Mauro Bianchi Ferri - Acciarium Giovanni Mario Caironi - FIAS Casting Valentina Colla - Scuola Superiore Sant’Anna Cosmo Di Cecca - Feralpi Siderurgica Gianpaolo Foglio - Feralpi Siderurgica Arianna Gotti - Transvalor Marta Guzzon - Tenova Enrico Morgano - MotivexLab Raffaella Poggio - Pipex Energy Tiziana Tronci - Gefond Cristian Viscardi - Ecotre Valente Alessandro Zago - Cogne Acciai Speciali ARGOMENTI Il Workshop si terrà attraverso presentazioni invitate e sulla base della selezione degli abstract inviati da autori e aziende interessati a condividere le loro conoscenze aggiornate sui seguenti argomenti. La scadenza per la selezione degli abstract è il 15 settembre 2025 (nuova scadenza), al fine di definire il programma finale. Strumenti e applicazioni di Intelligenza Artificiale Strumenti di Data Mining e Machine Learning Simulazione computazionale e modellazione Simulazioni di fenomeni metallurgici Miglioramento dell’efficienza dei processi Digital Twins Applicazione degli strumenti digitali per la qualità Approccio computazionale innovativo Controllo e simulazione della Deformazione Plastica Controllo e simulazione dei processi di Fusione e Solidificazione Controllo e simulazione dei Trattamenti Termici Simulazione dell'Evoluzione Microstrutturale Robotica Tendenze e sviluppi recenti Applicazioni di successo e promettenti degli strumenti digitali nei settori metallurgici CALL FOR PRESENTATIONS I relatori interessati sono invitati a inviare un titolo provvisorio e un abstract di circa 400 parole (in inglese) alla Segreteria Organizzativa (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). L'abstract deve fornire informazioni sufficienti per una valutazione adeguata. Sono disponibili due modalità per inviare i lavori: Compilare il modulo sulla pagina del Workshop Internazionale su www.aimnet.it Inviare il titolo e l'abstract, insieme alle informazioni richieste (Nome e Cognome, Affiliazione, Indirizzo, Telefono ed e-mail) via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. SCADENZE Invio degli abstract: 15 settembre 2025 Comunicazione di accettazione: 30 settembre 2025 Apertura registrazione online: 30 settembre 2025 Invio delle presentazioni in pdf: 7 novembre 2025 Invio degli articoli completi (opzionale): Dopo il Workshop PROCEEDINGS Tutti i partecipanti riceveranno le presentazioni in formato digitale al Workshop. Gli autori interessati a scrivere articoli completi per la pubblicazione su “La Metallurgia Italiana - International Journal of the Italian Association for Metallurgy” (rivista scientifica dell’AIM, inclusa nell’indice Science Citation di Clarivate Analytics e in Scopus di Elsevier B.V.) sono invitati a informare la Segreteria Editoriale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) al momento della sottomissione dell'abstract. LINGUA La lingua del Workshop sarà l’inglese. OPPORTUNITÀ DI SPONSORIZZAZIONE Clicca qui per informazioni complete e modulo sulle opportunità di sponsorizzazione: DTMI-25 Sponsorship SEDE Il Workshop si terrà a Bergamo, presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, Viale Papa Giovanni XXIII, 106 (www.congresscenter.bg.it ).

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC