MOST 2025 – L'innovazione che unisce

11.11.2025 09:00 - 12.11.2025 13:00
Categorie: Trasporti

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L'11 e 12 novembre, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, in viale Umberto Tupini, 65, Roma, si svolgerà l'evento MOST 2025 – L'innovazione che unisce.

La Fondazione MOST, nata nell'ambito del PNRR, riunisce 24 università, il CNR e 24 grandi aziende con un obiettivo comune: innovare la mobilità del futuro.

Durante l'evento di Roma verranno presentati i risultati raggiunti dal 2022 a oggi, tra cui prototipi e soluzioni sviluppate nei laboratori della Fondazione e in collaborazione con partner industriali e accademici.

I panel tematici offriranno una panoramica sulle traiettorie della mobilità sostenibile: digitalizzazione, transizione energetica, materiali innovativi, infrastrutture resilienti e nuove forme di collaborazione pubblico-privata.

Per registrarsi all'evento è possibile compilare l'apposito form.

Programma:

11 novembre
9:00 – 10:00 Accoglienza e welcome coffee
10:00 – 10:30 Saluti istituzionali e introduttivi
10:30 – 10:50 Presidente MOST
10:50 – 11:50 Panel – Tecnologie digitali: soluzioni autonome e connesse per infrastrutture, logistica, veicoli e servizi
11:50 – 12:20 Keynote speaker
12:20 – 13:20 Panel – Transizione energetica: idrogeno, biocarburanti, elettrificazione e nuove batterie
13:20 – 14:30 Light lunch
14:30 – 14:40 Saluti istituzionali
14:40 – 15:40 Panel – Materiali sostenibili e smart: nuove soluzioni per veicoli e infrastrutture
15:40 – 16:10 Coffee break
16:10 – 17:10 Panel – Collaborazione pubblico-privata per un sistema integrato
17:10 – 18:00 Panel – Giovani, ricerca e innovazione

12 novembre
9:00 – 10:00 Accoglienza e welcome coffee
10:00 – 10:30 Saluti istituzionali e introduttivi
10:30 – 10:45 Direttore Generale MOST
10:45 – 12:15 Presentazione degli Osservatori MOST e insight sui diversi ambiti della mobilità
12:15 – 13:00 Un esempio di creazione d’impresa: 10 startup accelerate

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC