Health journalism forum 2025

28.10.2025 08:30 - 28.10.2025 17:30
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Al via l’Health journalism forum, la prima manifestazione italiana dedicata a ridefinire i confini dell’informazione sanitaria. La manifestazione si terrà il prossimo 28 ottobre a Roma, presso la sede di Talent Garden. Il filo narrativo della manifestazione sarà: “Raccontare la salute”

Esplorare nuovi linguaggi
L’Health Journalism Forum è promosso da Social Reporters, la start-up innovativa fondata e guidata da Ilario Vallifuoco, che da anni esplora i linguaggi e le pratiche del Brand Journalism e della Live Communication.

Dopo il successo del Brand Journalism Festival – che quest’anno giunge alla sua seconda edizione e che nel 2024 ha registrato oltre 600 partecipanti – nasce dunque un nuovo spazio di confronto, dedicato alla comunicazione sanitaria, con l’intento di comporre un mosaico di prospettive diverse, con un obiettivo comune: rafforzare il rapporto di fiducia tra chi racconta la salute e chi ne è protagonista.

Il programma dell’evento
La giornata si svilupperà come un percorso narrativo, attraversando le sfide che la comunicazione sanitaria affronta quotidianamente. Dai linguaggi con cui dialogare con le nuove generazioni, alle strategie per disinnescare le fake news. Dai dati e dalle statistiche che possono illuminare o distorcere la realtà, fino allo storytelling che può trasformare la scienza in un racconto condiviso senza intaccarne la verità. Lo sguardo, infine, sarà rivolto al futuro: intelligenza artificiale, fact checking, diritto alla cura come bussola etica in un contesto informativo sempre più accelerato e frammentato.

“La comunicazione sanitaria non è un semplice veicolo di informazioni, ma un pilastro fondamentale della cultura della cura. Con l’Health Journalism Forum intendiamo promuovere un dialogo fertile tra istituzioni, media e imprese, capace di elevare la qualità dell’informazione e di restituire dignità e profondità al racconto della salute. Raccontare la salute significa trasformare dati e conoscenze in narrazioni consapevoli, capaci di accendere fiducia, responsabilità e partecipazione collettiva”, dichiara Ilario Vallifuoco.

I protagonisti del dibattito
A guidare il dibattito saranno alcune delle voci più autorevoli della sanità italiana, come Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe; Walter Ricciardi, Professore ordinario d’igiene e Medicina Preventiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore; Matteo Bassetti, Professore ordinario di Malattie Infettive all’Università degli Studi di Genova e Direttore di Malattie Infettive all’Ospedale Policlinico San Martino. Ascolteremo anche le testimonianze di figure di spicco in ambito aziendale, tra le quali Benedetta Bitozzi, Associate Director Communication, Advocacy & Policy di Lilly Italia; Chiara Gnocchi, Communication & Advocacy Head Novartis Italia, Coordinatrice gruppo Scienze della Vita di Ferpi; Federico Chinni, General Manager di UCBItalia; Elena Spigarolo, Communication Director ab medica, Delegazione Lombardia Ferpi.

I partner a sostegno dell’iniziativa
L’Health journalism forum prende vita grazie al sostegno di partner che hanno scelto di condividere questa visione: Eli Lilly, main partner dell’iniziativa, insieme a UniSalute, ab medica, Bayer Italia e Talent Garden. A garantire amplificazione e riflessione mediatica contribuiranno i media partner Agenzia Dire, Fortune Health, AboutPharma ed Edra. L’evento si svolge con il patrocinio della Commissione Europea, della Regione Lazio e di Ferpi.

PROGRAMMA

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC