Anima Green Talks - Competenze e transizione al centro dell'industria

02.10.2025 09:00 - 02.10.2025 17:30
Milano
Postato da Mario Castiglione
Categorie: Economia, Impresa

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Programma dell’evento – ANIMA Green Talks 2025

L’edizione 2025 sarà dedicata a due temi fondamentali: competenze e transizione energetica, sviluppati in due sessioni dedicate.


Sessione del mattino

Rivolta a studenti e giovani professionisti interessati alle competenze del futuro e a stabilire connessioni significative con esperti del settore.

Costruire il domani: competenze per lo sviluppo tecnologico e sostenibile dell'industria meccanica

09:00 – 09:30 | Welcome & Icebreaker

  • Benvenuto a cura di ANIMA e Talent Garden

  • Attività interattiva con Nicoletta Crisponi per introdurre i partecipanti al tema delle competenze del futuro con strumenti digitali

09:30 – 10:15 | Talk Ispirazionale

  • Dialogo tra Eoliann e Baker Hughes su cambiamento climatico, innovazione e futuro del lavoro

  • Dal punto di vista startup e corporate, esplorazione delle competenze decisive oggi e domani

10:15 – 10:30 | Megatrend & Foresight

  • Nicoletta Crisponi presenta i principali megatrend europei che stanno ridisegnando scenari professionali e sociali

10:30 – 12:00 | Workshop “Scenari del futuro del lavoro”

  • Lavoro di gruppo guidato da facilitatori su temi chiave ANIMA, immaginando soluzioni per il 2040

    • Edilizia → Come saranno progettate e costruite le città del futuro?

    • Intralogistica e logistica delle merci → Come sposteremo le merci negli stabilimenti tra 20 anni?

    • Tecnologia per alimenti e acqua → Soluzioni sicure e sostenibili per il food contact e la gestione della risorsa idrica

    • Energia → Da dove arriverà l’energia che alimenterà il nostro quotidiano?

    • Sicurezza di uomo e ambiente → Come proteggeremo persone e ambiente nel 2040?

12:00 – 12:45 | Pitch & Feedback

  • Condivisione dei lavori di gruppo

  • Feedback da parte di HR ed esperti per valorizzare le idee

12:45 – 13:00 | Chiusura

  • Sintesi finale e saluti a cura di ANIMA e Talent Garden

09:00 – 13:00


13:00 – 14:30 | Pranzo & Networking

  • Momento di incontro tra giovani, imprese e istituzioni

  • Ponte ideale tra la mattinata dedicata alle competenze e il pomeriggio sulle strategie industriali


Sessione del pomeriggio

Rivolta a esperti del settore, imprese e istituzioni, per un confronto sulle strategie e sugli strumenti della transizione energetica.

Industria: competere e crescere nell'era del Clean Industrial Deal

14:30 – 17:30

14:30 – 15:30 | Interventi istituzionali

  • Keynote speech: “Il futuro della meccanica e dell’energia: visione istituzionale e strategie ENEA”

    • Francesca Mariotti, Presidente di ENEA

15:30 – 16:15 | Tavola rotonda
Sinergie tra politica industriale ed energetica per sostenere la manifattura italiana.

  • Enrico Bonacci, Esperto Segreteria Tecnica Dipartimento Energia – MASE

  • Paolo Casalino, Direttore Generale DG Politiche Industriali – MIMIT

  • Giorgio Maione, Assessore Ambiente e Clima – Regione Lombardia

  • Francesco Mastrapasqua, Referente Ambiente ANIMA Confindustria; Coordinatore Policy, Gruppo Tecnico Ambiente Confindustria

16:15 – 17:00 | Tavola rotonda
Strumenti, tecnologie e modelli per rendere la transizione leva di competitività e resilienza industriale.

  • Gennaro Niglio, Direttore Direzione Efficienza Energetica – GSE

  • Marco Borgarello, Director Uso Efficiente dell’Energia e Territorio – RSE

  • Marco Golinelli, Vicepresidente ANIMA con delega all’Energia

17:00 | Conclusioni

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC