Il 25 settembre l’ASviS Live per i dieci anni dell’Agenda 2030

25.09.2025 14:00 - 25.09.2025 16:00
Categorie: Ambiente
Visite: 169

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Si terrà giovedì 25 settembre, dalle 14.00 (ora italiana) alle 16.00, l’evento online organizzato dall’ASviS, in collaborazione con la Rappresentanza permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, UN Global Compact Italia e Sustainable development solutions network Italia, per celebrare il decimo anniversario dell’adozione dell’Agenda 2030 da parte dell’Assemblea Generale dell’Onu.

A dieci anni di distanza, e con soli cinque anni rimanenti per raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), il mondo si trova a un crocevia cruciale. Sebbene siano stati compiuti progressi significativi, negli ultimi cinque anni crisi interconnesse – tra cui la pandemia, i conflitti, l’instabilità geopolitica, i cambiamenti climatici e l’ampliarsi delle disuguaglianze sociali ed economiche – hanno rallentato e talvolta invertito gli avanzamenti conseguiti in molti ambiti nella prima fase di attuazione dell’Agenda.

Per riflettere quindi sull’attualità delle sfide poste dall’Agenda e sulle sue prospettive future, anche alla luce della recente adozione da parte dell’Onu del “Patto sul Futuro”, l’Alleanza propone uno speciale ASviS Live che si terrà simultaneamente a Roma e New York, coinvolgendo leader istituzionali, rappresentanti di organizzazioni internazionali, imprese, mondo accademico e soggetti della società civile impegnati nella realizzazione degli SDGs.

In particolare, verranno affrontati temi come il futuro del multilateralismo e della governance globale per lo sviluppo sostenibile, il ruolo di imprese, finanza e innovazione nel favorire cambiamenti sistemici, l’equità intergenerazionale, il coinvolgimento delle e dei giovani e delle comunità locali nel disegno delle politiche, l’allineamento delle strategie nazionali e regionali con gli impegni globali.

Durante l'evento sarà anche presentato il Policy Paper "Una governance anticipante per l’Italia", realizzato nell'ambito di Ecosistema Futuro.

L’incontro "10 anni dell'Agenda 2030: progressi, ostacoli e prospettive future" sarà trasmesso in diretta streaming su questa pagina e sui canali social e web dell’Alleanza. L'appuntamento segna l’avvio del percorso verso il decimo anniversario dell’ASviS, che sarà celebrato nel corso del 2026.


Programma
La dimensione internazionale

Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Enrico Giovannini, Direttore Scientifico di ASviS

Phoebe Koundouri, Presidente dello SDSN Global Climate Hub

Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite
La dimensione italiana

Filippo Bettini, Presidente del UN Global Compact Network Italia

Carola Carazzone, Segretaria Generale di Assifero

Enrico Giovannini, Direttore Scientifico di ASviS

Patrizia Lombardi, Co-presidente di SDSN Italia

Riccardo Rusconi*, Direttore dell’AICS
Conclusioni

Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC