Healthy Aging Week 2025
Fino al 15 ottobre sono aperte le iscrizioni per la “Healthy Ageing Week 2005” che si svolgerà in via Vivaro 49 ad Alba (CN) dal 10 al 15 novembre. L’evento riguarda progetti di miglioramento della qualità della vita delle persone anziane ed è organizzato dalla Fondazione Ferrero in collaborazione con Accademia di Medicina, Karolinska Institut di Stoccolma e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La partecipazione al convegno e ai corsi ECM è gratuita.
Di seguito il link per l’iscrizione:
https://healthyageingweek2025.staffpep.com/iscrizioni/
Il programma di lunedì 10 novembre verte sul tema “La relazione uomo-animale per il benessere degli anziani”; martedì 11 si tratta di “Age-it invecchiare bene in una società che invecchia”. Mercoledì 12 in collaborazione con Oxygen Club of California si parlerà di “Redox biology and Madicine in Age-Related Diseases”.
Si segnalano gli incontri (7 crediti ECM per ciascun giorno) del 13 e 14 novembre sul tema “New Strategies to prolong Healthspan”. In particolare, la sessione pomeridiana del 13 novembre è moderata da Paolo Cavallo Perin e Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia di Medicina. Interverrà Patrizia D’Amelio, Losanna su “L’osteoporosi nel grande anziano: trattare o non trattare”.
Per la conferenza finale del sabato mattina, “La data di nascita è un’opinione. Quando la vecchiaia diventa una categoria sanitaria e sociale” occorre iscriversi tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Verrà introdotta da Ettore Bologna, Fondazione Ferrero Alba e sarà moderata da Piero Bianucci, giornalista scientifico. Parteciperà anche mons. Vincenzo Paglia, Pontificia Accademia per la vita.
L’iscrizione dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione.
Dettagli sul programma al seguente link: https://healthy-aging.fondazioneferrero.it/2025/il-programma/