Solar Italy

25.09.2025 09:00 - 25.09.2025 19:00
Categorie: Energia

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Segnaliamo l'evento Solar Italy 2025, che si terrà il 25 settembre presso la prestigiosa location del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli. L’iniziativa punta a creare un punto di incontro per professionisti del settore, promuovendo lo scambio di idee, collaborazioni e dibattiti sulle ultime tendenze ed innovazioni tecnologiche. Il culmine dell’evento è rappresentato dai SolarItaly Awards, dove vengono premiate le figure di riferimento del settore. Il programma di SolarItaly: focus su innovazione, regole e mercati Il settore delle rinnovabili è entrato in una nuova fase evolutiva. Normative aggiornate, tecnologie sempre più integrate e mercati in rapido cambiamento stanno ridefinendo il modo in cui produciamo, accumuliamo e gestiamo l’energia. SolarItaly 2025 propone un’agenda costruita attorno ai temi più attuali, con l’obiettivo di offrire una visione chiara e strategica agli operatori del settore. In apertura ci sarà un interessante dibatto sul Nucleare che vedrà la contrapposizione di due esperti del settore. Seguirà un aggiornamento sulle NOVITÀ TECNOLOGICHE E REGOLATORIE IN AMBITO PV, con particolare attenzione a TICA, FERX e agli strumenti che stanno accelerando l’autorizzazione e la bancabilità dei progetti. Un punto di partenza fondamentale per comprendere lo scenario attuale e le opportunità concrete per il fotovoltaico italiano. Seguirà una sessione dedicata alle comunità energetiche rinnovabili (CER), un ambito che rappresenta non solo una risposta alla transizione energetica, ma anche un’occasione di sviluppo territoriale e partecipazione collettiva. Affronteremo casi concreti, criticità operative e nuove linee guida ministeriali. La seconda parte del programma sarà centrata su mercati elettrici e sistemi di accumulo (BESS), in un momento cruciale per il settore. Con l’avvicinarsi della prima asta MACSE, analizzeremo lo scenario pre e post-asta, le modalità di partecipazione, e l’impatto atteso sul mercato. Si parlerà anche di revenue stacking, servizi di rete e integrazione intelligente tra fotovoltaico e storage. Il programma di SolarItaly non è solo un momento di aggiornamento, ma un’occasione concreta per costruire competenze, visione e rete tra i protagonisti della transizione energetica italiana. Per Elettricità Futura interverrà il Dr. Andrea Lolli, responsabile Relazioni Esterne.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC