Abruzzo Economy Summit 2025

25.09.2025 09:00 - 26.09.2025 18:00
online
Postato da Amministrazione
Categorie: Economia

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Da un’idea dell’agenzia di comunicazione Mirus, l’evento è promosso dalla Regione Abruzzo.

Alle prese con mutamenti globali senza precedenti, il nostro Paese è chiamato a “ri-definirsi”.
La quinta edizione degli Stati generali dell’economia sarà un’occasione per fare il punto su molteplici temi tra cui economia, geopolitica, AI, energia, infrastrutture e tanti altri.

Il Summit si terrà a Pescara (Aurum, Largo Gardone Riviera), giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2025.

L’evento, che rende pubblica la vision della Regione Abruzzo sui temi economici, favorisce l’opportunità di incontri, relazioni e collaborazione fra tutti gli attori del territorio: imprese, banche, professionisti, associazioni, istituzioni.

PARTECIPANTI

Alec Ross
Imprenditore, esperto di Politiche Tecnologiche

Andrew Spannaus
Giornalista e analista politico americano

Marina Elvira Calderoni
Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Fausta Bergamotto
Sottosegretario di Stato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Mario Nobile
Direttore Generale di AgID

Aldo Isi
Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana

Antonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana e Ministro degli Esteri

Valeria Nina Franceschini
Responsabile Direzione Territoriale Abruzzo Marche Molise presso BDM Banca

Giorgio Fraccastoro
Avvocato Cassazionista, professore di Diritto dell'Energia e dell'Ambiente

Nicola Monti
Amministratore Delegato Gruppo Edison

Lella Golfo
Presidente della Fondazione Marisa Bellissario

Paolo Arrigoni
Presidente GSE

Alberto Bagnai
Presidente della Commissione di controllo sugli enti gestori di forme previdenziali

Agostino Scornajenchi
Amministratore delegato Snam

Alessandro Nicodemi
Presidente Consorzio Vini d’Abruzzo

Luca Mastrantonio
Head of Nuclear Innovation Enel e Amministratore Delegato Nuclitalia

Michele Di Bartolomeo
Presidente ODCEC Pescara

Tiziana Magnacca
Assessore Regione Abruzzo alle Attività Produttive e Lavoro

Marco Marsilio
Presidente Regione Abruzzo

Carlo Masci
Sindaco di Pescara

Giuseppe Mauro
Economista e professore ordinario di Politica Economica

Lorenzo Sospiri
Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo

Riccardo Toto
Direttore generale Renexia Spa

Giovanbattista Fazzolari
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

Antonella Ballone
Consigliere d'Amministrazione Ita Airways

Pierluigi Biondi
Sindaco l'Aquila

Alberto Cirio
Presidente della Regione Piemonte, Capo delegazione italiana nel Comitato delle Regioni dell’Unione Europea

Francesco Filini
Deputato FDI

Marcello Gemmato
Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute

Vladimiro Giacchè
Direttore Comunicazione, Studi e Innovazione Digitale Banca del Fucino

Donato Iacovone
Presidente BIP

Giuseppe Lasco
Direttore Generale Poste Italiane

Nicola Maione
Presidente Monte dei Paschi di Siena e Vicepresidente ABI

Mauro Masi
Presidente Banca del Fucino

Nazario Pagano
Presidente della 1ª Commissione Affari costituzionali

Pierluigi Sacco
Coordinatore scientifico progetto L’Aquila capitale italiana della cultura

Roberto Santangelo
Assessore ai Beni e Attività Culturali e Spettacolo; Formazione Professionale; Istruzione ed Edilizia Scolastica della Regione Abruzzo

Antonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana e Ministro degli Esteri

Massimiliano Tacconelli
VP Nuclear & Big Science Director Walter Tosto SpA

Guerino Testa
Membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana

Gabriele De Angelis
Presidente TUA

Bernardo Mattarella
Amministratore Delegato Invitalia

Matteo Olivetti
Architetto e Designer

Andrea Cardellicchio
Vice President Operations Telespazio

Massimo Milani
Segretario della VIII commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici

Moderatori
Luca Telese
Giornalista

Nicola Porro
Giornalista

Francesca Cenci
Giornalista

Ingrid Muccitelli
Giornalista

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC