L’innovazione che protegge – Tecnologia e progetti per una nuova cultura della sicurezza

22.09.2025 09:00 - 22.09.2025 17:00
Categorie: Lavoro

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



l convegno, in programma lunedì 22 settembre alle ore 9.30 presso l’auditorium Antonio Maglio della Direzione generale dell’Inail, intende presentare le innovazioni tecnologiche messe a punto nell’ambito del Bando innovazione tecnologica (Bit), gestito dall’Inail in sinergia con Artes 4.0.

Artes 4.0 è il Centro di competenza nazionale su robotica avanzata e tecnologie digitali abilitanti. Si tratta di un partenariato pubblico-privato, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), che supporta le imprese con formazione, test applicativi, audit tecnico, accesso ai finanziamenti e co-sviluppo di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

Tra queste iniziative rientra il bando Bit, con cui l’Istituto e Artes 4.0 hanno supportato 16 progetti con soluzioni innovative poste al servizio della prevenzione, della protezione dei lavoratori e del monitoraggio continuo degli ambienti di lavoro attraverso sensori smart, robot collaborativi, intelligenza artificiale. Rivolto a professionisti e tecnici di sicurezza aziendale, responsabili dei servizi di protezione e prevenzione, imprenditori, amministratori pubblici, docenti universitari e ricercatori, l’evento è suddiviso in due sessioni. In mattinata sono in programma panel di dialogo istituzionale e di confronto fra industria e ricerca su prevenzione e strumenti di finanziamento, mentre nel pomeriggio viene dato spazio a dimostrazioni pratiche di dispositivi e applicativi dei progetti Bit già sviluppati. 

Aperto dagli indirizzi di saluto del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail, Guglielmo Loy, e del presidente di Artes 4.0, Antonio Frisoli, al convegno partecipano rappresentanti dei Ministeri competenti in materia ed esponenti autorevoli del mondo accademico e imprenditoriale. Le conclusioni sono affidate al direttore generale dell’Istituto, Marcello Fiori.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC