Scuola di formazione politica: "L'Occidente relativo, l'UE possibile"

05.09.2025 14:30 - 07.09.2025 13:30
Categorie: Politica, Webinar e Corsi

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Prende il via venerdì 5 settembre la sesta edizione della scuola di politica dell’associazione Patria e Costituzione, fondata nel 2018 da Stefano Fassina. La novità di quest’anno è che l’iniziativa, a cui contribuiscono le riviste di cultura politica La Fionda e Fuoricollana, è promossa assieme alla scuola di formazione del Movimento 5 stelle. Gli incontri, sotto titolo-cappello “L’Occidente relativo, l’Ue possibile” andranno avanti fino al 7 settembre e affronteranno i principali temi politici sullo scenario internazionale: dal tramonto dell’egemonia Usa alla costruzione di un ordine multilaterale, dal protagonismo degli Stati nazionali in Europa alla Chiesa dopo Papa Francesco.

Ad aprire il ciclo di approfondimenti, che si terrà al Centro Scout a Roma, sarà la lectio magistralis del prof Wolfgang Streeck, Direttore emerito del Max Plank Institute per lo studio delle società. Seguirà, sabato 6, la lectio del prof Carlo Gallidell’Università di Bologna. Tra gli altri relatori: Emma Fattorini, Massimo Borghesi, Stefano Pietropaoli, Alberto Bradanini, Greta Cristini e Fabrizio Maronta.

In chiusura, un’assemblea nella quale interverranno esponenti dell’area progressista italiana ed europea: Pasquale Tridico e Giuseppe Conte per il M5S, Martin Schirdewan (Linke), Jussi Saramo (Alleanza di sinistra, Finlandia), Manon Aubry (La France Insoumise), Nicola Fratoianni per Avs e Alfredo D’Attore per il Pd.

Il programma completo è disponibile sul sito di Patria e Costituzione.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC