La finanza per l’efficienza energetica: strumenti per le ESCo
11 Settembre 2025 | 10.00 – 13.30 - Sala Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92, Roma
Ore 09.30 | Registrazione partecipanti e welcome coffee
Ore 10:00 – 10.15 | Saluti istituzionali e apertura lavori
Ing. Paolo Arrigoni - Presidente GSE Claudio Ferrari – Presidente Federesco
Ore 10:15 – 10:30 | ESCo: un modello per la green economy
On. Marco Simiani – Componente Commissione Parlamentare Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
Ore 10:30 – 10.45 | Inquadramento normativo: introduzione alle Energy Service Company Avv. A. Cancrini – Studio Cancrini
Ore 10:45 – 11.00 | Misura PNRR M.7 – I.17
Pietro A. Gallo – Direttore Generale di Struttura Settima Missione del piano PNRR – REPowerEU
Ore 11:00 – 11:15 | Gestione e sviluppo del patrimonio ERP Marco Buttieri – Presidente Federcasa
Ore 11:15 – 11:30 | Credito e strumenti finanziari per le ESCo Luca La Ragione – Medio Credito Centrale
Ore 11:30– 11:45 | Strumenti di garanzia per sostenere le ESCo Paola Rossi – Garanzia Etica
Ore 11:45– 12:00 | La finanza pubblica per l’efficienza energetica Avv. Lorenza Vitali – Legal Affairs SACE
Ore 12:00 – 12:45 | Il punto di vista di una ESCo Alberta Gervasio – AD Bluenergy Group
Ore 12:45 -– 13:00 | Conclusioni
On. Marco Osnato – Presidente Commissione Finanze, Camera dei deputati
Ore 13:00 – 13.30 | Dibattito
ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria alla piattaforma GSE. L’incontro si svolgerà in modalità ibrida, prevedendo sia la partecipazione
in presenza, presso l’Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92, Roma. Il numero delle presenze è limitato alla capacità della Sala; l’accesso è consentito previa registrazione al form inserito nel link sotto.
sia in modalità online.
LINK ALLA REGISTRAZIONE
https://webinargse.webex.com/weblink/register/r445762ea822757921a9f9b2c17a9a31b
L’evento darà diritto al riconoscimento di 3 crediti formativi a Ingegneri e Periti Industriali iscritti all’Albo, secondo i criteri stabiliti dal Regolamento dell’Ordine di appartenenza. All’atto di registrazione, si richiede il rilascio del proprio codice fiscale per il riscatto dei crediti.
I crediti formativi vengono riconosciuti entro 60gg dall’evento e solo in presenza dei requisiti stabiliti dall’Ordine.
Per informazioni di segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eventuali variazioni sul programma saranno comunicate ai partecipanti all'indirizzo e-mail fornito in sede di iscrizione.