Forum di Cernobbio 2025 - Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive

05.09.2025 09:00 - 05.09.2025 12:00
Categorie: EU, Economia
Visite: 181

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La cinquantunesima edizione del nostro Forum annuale, dal titolo “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, si terrà da venerdì 5 settembre (inizio ore 8.45) a domenica 7 settembre (chiusura alle 14.00 circa), nella storica cornice di Villa d’Este a Cernobbio.

Come ogni anno, l’obiettivo del Forum è offrire alla classe dirigente italiana e internazionale un’occasione di confronto e approfondimento qualificato – supportato da analisi e ricerche – sui principali scenari geopolitici, economici, tecnologici e sociali, e sulle loro implicazioni per Paesi e imprese.

Dal 2013 TEHA Group è riconosciuto tra i migliori think tank al mondo: primo in Italia, quarto nell’Unione Europea e tra i più autorevoli indipendenti a livello globale (fonte: Global Go To Think Tanks Report, Università della Pennsylvania). Inoltre, nel 2025 è stato certificato da Top Employers Institute tra le 151 aziende Top Employer in Italia. Coerentemente con questi riconoscimenti, anche quest’anno il Forum presenterà numerose analisi e ricerche curate dal nostro gruppo.

L’iniziativa sarà ancora una volta phygital: il fulcro sarà Villa d’Este, affiancata da hub collegati in Italia, Europa e nel resto del mondo. Confermata la collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e con Agenzia ICE, che permetteranno a tutta la rete diplomatica e agli uffici ICE all’estero di seguire i lavori. Un hub speciale sarà ospitato a Shanghai, con contenuti locali sviluppati anche offline grazie alla partnership con il Beijing Club per il dialogo internazionale.

Il programma prevede la partecipazione di nove governi (Albania, Arabia Saudita, Irlanda, Italia, Portogallo, Qatar, Spagna, Stati Uniti, Turchia), dei principali ministri italiani, di cinque Commissari Europei e dell’EU Rapporteur per il Mercato Unico. Nella tradizionale sessione dedicata alle opposizioni italiane interverranno Angelo Bonelli, Carlo Calenda, Giuseppe Conte, Matteo Renzi ed Elly Schlein.

Anche quest’anno il Senato e la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno riconosciuto il Forum come osservatorio privilegiato per il rafforzamento delle relazioni transatlantiche. A Cernobbio sarà presente una delegazione istituzionale americana di alto livello, guidata dai senatori Lindsey Graham e Richard Blumenthal, insieme ad altri parlamentari e rappresentanti dell’amministrazione, tra cui Jacob HelbergAaron Hedlund e l’ambasciatore Matthew G. Whitaker.


Programma sintetico

Venerdì 5 settembre (8.45 – 19.45)

  • Apertura di Valerio De Molli (Managing Partner e CEO, The European House – Ambrosetti e TEHA Group).

  • Videomessaggio di Volodymyr Zelensky.

  • Sessioni su: futuro dell’economia globale, architettura finanziaria internazionale, equilibrio geopolitico, prospettive USA, scenari scientifici e tecnologici, ruolo dell’Italia.

  • Focus dedicato agli Stati Uniti con dibattito tra i senatori Lindsey Graham e Richard Blumenthal.

Sabato 6 settembre (8.30 – 19.15)

  • Agenda per l’Europa, introdotta da un messaggio del Presidente Sergio Mattarella.

  • Dibattiti su crescita e competitività, innovazione e sovranità digitale, sicurezza interna ed esterna, difesa, coesione sociale, transizione energetica.

  • Intervento del Primo Ministro albanese Edi Rama.

  • Peres Heritage Initiative, con la premiazione di tre giovani innovatori internazionali.

Domenica 7 settembre (8.30 – 13.45)

  • Agenda per l’Italia: confronto con le opposizioni, focus su istruzione, università, ricerca e lavoro, investimenti infrastrutturali, giustizia, pubblica amministrazione, competitività, economia e finanza.

  • Interventi dei ministri italiani e presentazione di ricerche TEHA Group dedicate a temi chiave come energia, transizione digitale, PNRR, educazione, difesa e relazioni internazionali.


Comunicazione e stampa

Come da tradizione, il Forum si svolgerà a porte chiuse. Saranno organizzate conferenze stampa in presenza e da remoto, oltre a collegamenti streaming in diverse lingue. Alcune sessioni saranno accessibili ai media accreditati.

  • Venerdì 5 settembre: presentazione delle ricerche su Mediterraneo (con Amazon) e Data Center (con A2A).

  • Sabato 6 settembre: presentazione delle ricerche su filiere industriali (con Philip Morris Italia) e idroelettrico (con ENEL).

Tutti i dettagli aggiornati saranno disponibili su www.ambrosetti.eu.

Contatti stampa:

  • Burson Italia – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • TEHA Group – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Hashtag ufficiale: #Cernobbio2025

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC