BLOOD CANCER SUMMIT - Bridging research, innovation and care

01.10.2025 09:30 - 01.10.2025 18:30
Accademia Nazionale di San Luca
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità
Visite: 243

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



BLOOD CANCER SUMMIT è l'evento dedicato interamente al mondo dei tumori del sangue, dove il sapere scientifico incontra la forza delle testimonianze, i dati si intrecciano con le emozioni e dove tutti gli attori coinvolti nel percorso di cura si incontrano per accendere nuove prospettive

UNA GIORNATA DI DIALOGO INTERDISCIPLINARE, TESTIMONIANZE E VISIONI, PER ACCENDERE NUOVE PROSPETTIVE.
Cosa sta cambiando nella ricerca scientifica e nelle tecnologie per curare i tumori del sangue? Quali barriere restano da superare nell’assistenza quotidiana, nell’organizzazione dei servizi, nella qualità della vita dei pazienti? E, soprattutto, cosa conta davvero per chi vive la malattia?

Il BLOOD CANCER SUMMIT nasce per rispondere a queste domande con uno sguardo integrato e coraggioso. Unendo scienza, innovazione e narrazione umana, il Summit dà voce ai protagonisti della cura: ricercatori, clinici, pazienti, caregiver, istituzioni, artisti.

Una giornata di dialogo interdisciplinare, testimonianze e visioni, per accendere nuove prospettive. Perché parlare di tumori del sangue significa oggi parlare di futuro – e della speranza come scelta condivisa, come responsabilità collettiva, come possibilità concreta di trasformazione.

Cos’è il BLOOD CANCER SUMMIT?
È un vertice di confronto tra medici e ricercatori, istituzioni e manager sanitari, industria e pazienti che punta a connettere esperti e testimoni in una piattaforma multidisciplinare e inclusiva, partecipata e creativa.

Il SUMMIT nasce come evento annuale dedicato interamente al mondo dei tumori del sangue, con l’obiettivo di:
- Condividere i più recenti avanzamenti della ricerca scientifica e clinica
- Mettere a fuoco le sfide ancora irrisolte nell’assistenza ospedaliera e territoriale
- Favorire connessioni tra ricerca, medical unmet need e qualità della vita dei pazienti
- Dare spazio autentico alla voce e all’esperienza di chi convive con un tumore del sangue

All’apertura della giornata verrà proiettato il cortometraggio Qui, ora di Gioele Coccia mentre la giornata sarà accompagnata dalla Mostra fotografica Io sono qui di Azzurra Primavera. L’arte, così come è intesa dal Summit, restituisce voce, corpo ed emozione all’esperienza umana della malattia ed è pensata per tradurre in linguaggi universali ciò che le parole scientifiche da sole non riescono a dire.

BLOOD CANCER SUMMIT è un evento BRIDGE THE GAP realizzato da ISHEO, in collaborazione con LA LAMPADA DI ALADINO - ETS, con il contributo non condizionante dei Gold Sponsor: Astellas Pharma S.p.A., AstraZeneca e Roche S.p.A.; dei Silver Sponsor: BeOne Medicines Italy S.r.l., GlaxoSmithkilne S.p.A, Johnson&Johnson, Otsuka Pharmaceutical Italy S.r.l., Sobi. Inoltre, supporta l’evento Pierre Fabre Pharma S.r.l. Si ringrazia per il prezioso patrocinio: AIIAO - Associazione Italiana Infermieri di Area Oncologica, F.A.V.O. - Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS, F.I.L. - Fondazione Italiana Linfomi ETS. Un ringraziamento particolare a: AIPAMM - Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative, AIP LMC - Associazione Italiana Pazienti LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA, Bianco Airone Pazienti Aps, GAL - Gruppo Abruzzese Linfomi e Linfovita OdV.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC