Quanto costa non fare le rinnovabili? Superare le criticità per un futuro prospero
Centro Congressi Fondazione Cariplo – Via Romagnosi, 8
via Romagnosi 8 - Milano
Negli ultimi anni, l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e la dipendenza energetica estera, si è fatta sempre più pressante, portando governi e organizzazioni internazionali a fissare obiettivi ambiziosi per la transizione energetica. In particolare, in Italia il PNIEC 2024 prevede un incremento della capacità FER complessiva fino a circa 131 GW entro il 2030, ossia oltre 9 GW in media ogni anno, considerando i 74 GW installati al 2024. Tuttavia, se si confrontano tali target con l’andamento reale delle installazioni FER, emerge un divario significativo. Il rischio concreto è di arrivare al 2030 con un gap di capacità pari a circa 17 GW.
L’evento sarà l’occasione per discutere dei rischi economici, ambientali, e sociali connessi al mancato e non corretto sviluppo delle FER in Italia e delle azioni e degli investimenti necessari per invertire la rotta e garantire l’effettivo raggiungimento degli obiettivi di policy.