Intelligenza artificiale ed agricoltura: applicazioni concrete e prospettive reali
osa può fare davvero l'intelligenza artificiale in agricoltura? Dal riconoscimento colturale all'ottimizzazione delle risorse, l'Ia è già una risorsa concreta.
Di questo se ne parlerà durante il webinar intitolato "Intelligenza artificiale ed agricoltura: applicazioni concrete e prospettive reali", appartenente al ciclo I venerdì di QdC, una serie di appuntamenti formativi che verranno proposti nei prossimi venerdì.
L'evento si terrà online il 25 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30 e avrà come relatore Ivano Valmori, ceo di Imagine line, al cui network appartengono anche QdC quaderno di campagna e AgroNotizie®.
Per partecipare al webinar basta //events.teams.microsoft.com/event/c0332029-4b58-4b08-a8dc-2f1a2e914fa6@fdea5e93-64d7-4b69-88e7-3332a7d3cefa" target="_blank" rel="noopener" style="box-sizing: border-box; background-color: transparent; color: rgb(134, 155, 42); text-decoration: none;" title="Vai al form">iscriversi tramite il form dedicato.
La partecipazione all'evento è gratuita ed è valida come riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (Cfp) per gli iscritti:
- al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati;
- all'Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali;
- al Collegio dei Periti Agrari.