Conferenza nazionale del Forum Industria del Partito Democratico

11.07.2025 09:00 - 12.07.2025 13:00
Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: Impresa

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Si terrà a Roma, l’11 e 12 luglio, la Conferenza nazionale del Pd sulle Politiche industriali dal titolo “Le Rotte del Futuro. Re-industrializzare l’Italia e l’Europa”. L’iniziativa è promossa dal Forum Industria del Partito Democratico, coordinato dall’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando, e si concluderà sabato 12 luglio con la presentazione delle proposte del Pd in materia di politica industriale e con l’intervento della segretaria Elly Schlein.

Nel corso delle due giornate, che si terranno presso gli Studios di via Tiburtina 521 a Roma, si alterneranno interventi, tavole rotonde e workshop con la partecipazione di esperti, parlamentari, commissari europei, ex membri della Commissione europea, accademici, rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali. Un’occasione per costruire una visione condivisa sul rilancio industriale dell’Italia e dell’Europa, in un contesto segnato dalla doppia transizione ecologica e digitale e dalla ridefinizione delle catene del valore globali. Un contributo per il Paese e per l’intero schieramento democratico e progressista, italiano ed europeo.

STUDIOS ex Stabilimenti De Paolis (via Tiburtina 521, Roma)

Le rotte del futuro. Re-industrializzare l’Italia e l’Europa.

Venerdì 11 luglio

Presiede la sessione: Chantal Bomprezzi

9.40 Andrea Orlando

9.55 Elly Schlein

10.05 Mariana Mazzucato (keynote speech, in collegamento)

10.25 Antonio Misiani

I - Navigare nella tempesta: le sfide globali per l’industria europea

10.35 Competizione tra i sistemi e sicurezza delle filiere: la nuova geopolitica del

commercio

Modera: Giorgia Rombolà

Amb. Vincenzo De Luca

Lorenzo Guerini

Paolo Guerrieri

Peppe Provenzano

Valentina Meliciani

Presiede la sessione: Eleonora Mattia

11.30 Teresa Ribera Rodríguez (intervento video)

10.35 Roberto Gualtieri (saluti)

11.40 Demografia, migrazioni, diseguaglianze: l’impatto sulla società e sull’industria

Modera: Daniela Preziosi

Simone Oggionni

Marianna Filandri

László Andor

Alessandro Rosina12.30 Nicolas Schmit (intervento video)

12.40 Clima, energia, digitale: la «grande trasformazione» del XXI secolo

Modera: Fabio Salamida

Annalisa Corrado

Valeria Termini

Edoardo Zanchini

Annarosa Pesole

Marco Bentivogli

Presiede la sessione: Emanuela Droghei

13.30 Paolo Gentiloni (intervento video)

13.40 Costruire l’autonomia strategica dell’Europa

Modera: Emilia Patta

Giorgio Gori

Enzo Amendola

Yonnec Polet

15.00 Emanuele Orsini (Confindustria)

15.15 - 17

A. Le filiere della transizione ecologica: energie, materiali e città del futuro

Coordinano: Chiara Braga e Michele Torsello

B. Tecnologie avanzate per l’industria e la salute

Coordinano: Fabrizio Gea e Beatrice Lorenzin

C. L’industria che crea l’industria

Coordinano: Camilla Laureti e Alessandro Genovesi

D. Creatività italiana alla prova della competizione

Coordinano: Nicola Zingaretti e Cristina Tajani

E. Comunicazioni, spazio e infrastrutture per l’autonomia strategica

Coordinano: Lorenzo Basso e Marta Bonafoni

Interverranno nei cinque workshop, tra gli altri:Presiede la sessione: Daniele Marinelli

17 - 19.30

Costruire una strategia: visioni a confronto tra sfide globali e distretti (1)

- Nicola Zingaretti

- Chiara Braga

- Francesco Boccia

- Simone Gamberini (Legacoop)

- Joris Thijssen

- Alessandro Profumo

- Laura Pennacchi

- Marco Sarracino

- Vincenzo Colla

- Bruno Panieri (Confartigianato)

- Luigi Taranto (Confcommercio)

- Simone Tagliapietra (online)

Sabato 12 luglio

Presiede la sessione: Silvia Roggiani

9.00 Giuseppe Lupo (lezione sulla letteratura industriale)

9.20 Silvia Salis

III - Le nostre scelte: una nuova politica industriale

9.30 Dal laboratorio al prodotto: formazione, ricerca e trasferimento tecnologico

Patrizia Toia dialoga con Marco Taisch e Giorgio Metta

10.00 Pierluigi Bersani (video)

10.10 Michele De Palma (video)

10.15 Governare le transizioni in Italia e in Europa: strategie e strumenti per rafforzare

l’industria

Modera: Federica Meta

Vinicio Peluffo

Francesco Saraceno

Andrea Bianchi

Andrea Menapace

11 Il lavoro nella trasformazione: verso la democrazia economica

Modera: Valentina ConteMaria Cecilia Guerra

Emanuele Felice

Dario Guarascio

Chiara Gribaudo

Presiede la sessione: Anna Rossomando

11.50 Costruire una strategia: visioni a confronto tra sfide globali e distretti (2)

- Marco Leonardi (on line)

- Andrea Roventini

- Giorgio Graziani (Cisl)

- Pierpaolo Bombardieri (Uil)

- Maurizio Landini (Cgil)

- Stefano Bonaccini

12.40 Andrea Orlando

13 Elly Schlein

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC