Mai partiti, ma pronti a ripartire: il tempo dell’eolico off-shore in Italia è ora

18.07.2025 09:00 - 18.07.2025 18:00
Auditorium GSE
Postato da Amministrazione
Categorie: Energia

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’ANEV presenta il 3° Summit Nazionale dedicato all’eolico off-shore, intitolato “Mai partiti, ma pronti a ripartire: il tempo dell’eolico off-shore in Italia è ora”, in programma il 18 luglio 2025 presso la Sala Auditorium del GSE a Roma.

L’evento si svolge con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e rappresenta un momento chiave per discutere le condizioni necessarie al rilancio dell’eolico marino in Italia.

Con il sottotitolo “Rotte di vento: riscrivere il futuro energetico dal mare”, il Summit offrirà un’occasione di confronto tra Istituzioni, Imprese, Università, Stakeholder, Aziende del Settore e Associazioni, per costruire una visione condivisa su uno dei settori più strategici per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica al 2040.

Nel corso dell’evento sarà presentato in anteprima lo studio condotto dall’Università “La Sapienza” di Roma, che analizza in profondità le ricadute sociali, economiche e occupazionali dello sviluppo dell’eolico off-shore in Italia, offrendo dati e scenari che mostrano il potenziale trasformativo della tecnologia per i territori e il sistema industriale nazionale.

L’ANEV presenterà inoltre un documento con le proposte operative che verranno sottoposte alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e al Ministero per la Protezione civile e le Politiche del mare, contenente misure per sbloccare i progetti, ridurre l’incertezza normativa, semplificare gli iter autorizzativi e valorizzare una filiera italiana pronta a giocare un ruolo di primo piano.

L’eolico off-shore rappresenta una delle tecnologie più promettenti per la decarbonizzazione in Europa, ma in Italia resta un potenziale inespresso. Il Summit vuole avviare una nuova fase per il settore, interpretando il concetto di “rinascita” come una partenza consapevole e matura, capace di integrare soluzioni tecnologiche avanzate, una maggiore coerenza regolatoria e una forte attenzione alla sostenibilità e all’integrazione territoriale.

L’ANEV riunisce l’industria nazionale dell’eolico off-shore attorno a una posizione comune e presenta una roadmap concreta per sbloccare i progetti, semplificare le regole, valorizzare le competenze italiane e ridare fiducia a investitori e operatori.

L’obiettivo è duplice: costruire un quadro normativo stabile e trasparente e dare finalmente slancio a un comparto strategico per il futuro energetico del Paese.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC