Forum Leopolda Salute

10.10.2025 09:00 - 11.10.2025 17:00
Firenze
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Firenze, Stazione Leopolda
20–21 ottobre 2025

Nel V secolo, Sant’Agostino affermava: “Meglio zoppicare sulla strada giusta che correre sulla strada sbagliata.

La sanità di oggi si trova di fronte a una sfida apparentemente impossibile: la crescente domanda di cure, la richiesta di più personale, più strutture, più risorse si scontra con i limiti del sistema. Ma proprio in questo scenario Elio Borgonovi ribalta la prospettiva, indicando una via tanto audace quanto necessaria: non si tratta solo di chiedere di più, ma di trasformare radicalmente il modo in cui il sistema opera. La sua visione è un invito urgente all’azione:

L’intelligenza artificiale generativa irrompe nella sanità con una forza dirompente, aprendo scenari fino a ieri impensabili. È un momento di svolta radicale che non ammette più esitazioni o resistenze: il tempo della cautela è finito. La GenAI non è una minaccia all’intelligenza umana, ma uno strumento potente che la amplifica e la libera dai vincoli, permettendole di esprimere tutto il suo potenziale. È un’alleata che potenzia le nostre capacità, moltiplicando le possibilità di innovazione e trasformazione del sistema sanitario.

Emergono oggi con forza le intelligenze di dominio, quelle competenze profondamente umane che la GenAI non sostituisce ma esalta. Parliamo della visione manageriale che sa orchestrare la trasformazione complessa dei sistemi sanitari, dello sguardo del designer che plasma esperienze di cura centrate sul paziente, della sensibilità comunicativa che tesse reti di fiducia e comprensione tra tutti gli attori del sistema, dell’intuito clinico che guida il medico nelle scelte diagnostiche e terapeutiche più appropriate. Queste intelligenze, radicate nell’esperienza e nell’unicità umana, trovano nella GenAI non un sostituto ma un alleato poderoso per correre finalmente nella direzione giusta, trasformando la sanità con la velocità che il momento storico richiede.

La vera rivoluzione non è tecnologica, è culturale. È nel coraggio di correre insieme alla GenAI, usandola come acceleratore delle nostre competenze distintive:

  • Il manager della sanità che usa la GenAI per analizzare scenari complessi e prendere decisioni più rapide e informate
  • Il progettista di servizi che sfrutta la GenAI per personalizzare l’esperienza di cura mantenendo l’empatia al centro

  • Il comunicatore che attraverso la GenAI amplifica la sua capacità di raggiungere e coinvolgere pazienti e operatori

Non è più tempo di “zoppicare nella direzione giusta”. La GenAI ci dà le gambe per correre – sta a noi, alle nostre intelligenze di dominio, indicare la direzione e mantenere il passo. Il coraggio è proprio questo: accettare che la tecnologia non ci sostituisce ma ci potenzia, e usare questo potenziamento per trasformare davvero, finalmente, la sanità.

Il 10º Forum Leopolda Salute è la chiamata a questa corsa coraggiosa: dove le intelligenze umane di dominio e l’intelligenza artificiale generativa corrono insieme, nella direzione giusta, per un cambiamento non più rimandabile.

 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC