L’India oggi: grande democrazia e amica del mondo o preda del nazionalismo religioso e del populismo?

10.06.2025 11:30 - 10.06.2025 13:30
Categorie: Geopolitica
Visite: 39

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Alle elezioni generali del 2024, il partito di Narendra Modi ha perso la maggioranza assoluta, ma ha mantenuto la guida del Paese grazie al sostegno dei partiti alleati. Nonostante il ridimensionamento parlamentare, il governo ha rapidamente recuperato terreno a livello locale, compresa la capitale Delhi.

Questi sviluppi segnano un nuovo capitolo nella traiettoria politica dell’India, oggi osservata con crescente attenzione a livello internazionale. Il governo Modi, pur operando all’interno di un sistema parlamentare, ha progressivamente introdotto elementi di autoritarismo e ha accentuato la polarizzazione politica - un'evoluzione che si inserisce in una tendenza più ampia che, in forme diverse, interessa anche altre democrazie contemporanee.

Cosa sta succedendo alle istituzioni democratiche indiane? Quali sono le cause profonde di questa trasformazione? E che direzione prenderanno le relazioni dell’India con le grandi potenze mondiali: in primo luogo Stati Uniti, Cina?

A queste domande hanno risposto nei loro saggi due studiosi di rilievo internazionale, James Manor (School of Advanced Study, University of London) e Ian Hall (Griffith University, Australia), i cui contributi saranno pubblicati nel prossimo numero della rivista https://cespi.musvc2.net/e/tr?q=6%3dMaKcOR%265%3dT%260%3dRJZO%26F%3dNZNR%26D%3dAFK9L_Drls_Ob_Atoq_Ki_Drls_NgFPI.2BBwDtBAI.8K3_Ijvl_SYH0C2G1-72KEK_Atoq_LiGK6_LALA61_Ijvl_TWG1NBE1KC8D_Ijvl_SONFD_68z0DF_Drls_OexFw05%267%3d9LBOyS.78F%260B%3dTNYPU%26FJ%3dKcNVSXNRJUMZMX%264%3d2L812McQ5NXQTR4w2t6wYM8wUR6N2u6N4Q7R6MZVWNcORRXT4vVRZNbNYyaOVQ82TP6N&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt" contenteditable="contenteditable">Asia Maior, diretta dal Professor Michelguglielmo Torri. 

I loro articoli, rispettivamente dedicati alla tenuta democratica e alla politica estera dell’India, saranno al centro dell’incontro in programma martedì 10 giugno alle ore 11.30.

Il direttore della rivista, Michelguglielmo Torri, ne discuterà con Erika Kinetz (giornalista di Associated Press), Vincenzo De Luca(già Ambasciatore d’Italia in India) e Piero Fassino (Parlamento Italiano, membro del Consiglio d’Europa).

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC