Il Rapporto Cida-Censis prosegue il racconto delle dinamiche socioeconomiche e di valori utile per comprendere come il ceto medio sia ancora un protagonista vitale della società italiana, anche se da troppo tempo costretto a non facili adattamenti. In particolare, evidenzia che la diffusione di una certa insicurezza economica e sociale contribuisce anche a generare nelle famiglie di ceto medio il mito della ricollocazione professionale all’estero dei giovani. In tale contesto, ridare spazio, ascolto e capacità di incidere a bisogni, aspettative e desideri del ceto medio italiano sarebbe oggi essenziale per il rilancio italiano.
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI:
PAOLO BARELLI
Presidente Gruppo Fi della Camera dei Deputati
ANTONIO TAJANI
Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale
INTRODUCE:
STEFANO CUZZILLA
Presidente Cida
PRESENTANO IL RAPPORTO:
GIORGIO DE RITA
Segretario Generale Censis
CHIARA RYAN
Ricercatrice Censis
NE DISCUTONO:
ELENA BONETTI
Presidente Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica
GABRIELE FAVA
Presidente Inps
MAURIZIO LEO
Viceministro dell’Economia e delle Finanze
RENATO LOIERO
Consigliere del Presidente del Consiglio
LUIGI MARATTIN
Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati
ANNARITA PATRIARCA
Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
WALTER RIZZETTO
Presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati
MODERA:
SERGIO LUCIANO
Direttore Economy