I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del Made in Italy

22.05.2025 09:30 - 22.05.2025 13:30
Palazzo Montecitorio
Postato da Amministrazione
Categorie: Economia
Visite: 320

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del Made in Italy

Roma, Palazzo Montecitorio – Sala della Regina

Inizio lavori: ore 9.30 (accredito dalle 9.15)
Apertura e introduzione
Ore 9.30 – Saluti di benvenuto: Giovanni Natali, Presidente AssoNEXT
Ore 9.40 – Introduzione e moderazione: Roberto Sommella, Direttore Milano Finanza
Interventi istituzionali e keynote
Ore 9.50 – On. Federico Freni, Sottosegretario MEF
Le novità normative a sostegno dei Capital markets
Ore 10.00 – Dott. Federico Cornelli, Commissario Consob
European financial integration: the Savings and Investments Union
Ore 10.10 – On. Alberto Bagnai, Presidente Commissione parlamentare Enti Previdenziali
Investitori previdenziali e nuove prospettive di asset allocation
Tavole rotonde
Ore 10.30 – Risparmio e PMI: sfide e opportunità
Con: Gian Maria Mossa (Banca Generali), Paola Pietrafesa (Allianz Bank)
Modera: Guglielmo Manetti, AssoNEXT
Ore 11.00 – Previdenza complementare e assicurazioni
Con: Marco Basilico (ARCA Fondi), Fabio Cerchiai (Federazione Banche Assicurazioni),
Maurizio Dallocchio (Bocconi), Antonia Di Bella (BNP Paribas Cardif Vita)
Modera: Avv. Lukas Plattner, AssoNEXT
Ore 12.00 – Investimenti per il rilancio dei mercati
Con: Davide Bergami (Ministero Esteri), Giovanni Landi (Anthilia),
Matteo Serio (AcomeA), Simone Strocchi (Electa Ventures)
Modera: Vincenzo Polidoro, AssoNEXT
Chiusura lavori
Ore 11.45 – On. Giulio Centemero, VI Commissione Finanze
Il partenariato pubblico–privato per il mercato azionario
Ore 12.45 – Conclusioni: Anna Lambiase, Presidenza AssoNEXT
Focus finale: Fabrizio Testa, AD Borsa Italiana – Il ruolo di Borsa Italiana per la competitività del Paese

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC