Stati generali dell’innovazione sostenibile – Comunicare la sostenibilità: sfide e innovazioni tecnologiche

20.05.2025 10:30 - 20.05.2025 18:30
Categorie: Ambiente
Visite: 12

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Stati generali dell’innovazione sostenibile II edizione – Comunicare la sostenibilità: sfide e innovazioni tecnologiche

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ospita la II edizione del convegno scientifico “Stati generali dell’innovazione sostenibile – Comunicare la sostenibilità: sfide e innovazioni tecnologiche” che si terrà il 20 maggio 2025 dalle 10:30 in Aula magna e live streaming.

Il convegno, organizzato dal Dipartimento UNINT, esplorerà le sfide e le opportunità della comunicazione della sostenibilità in un contesto globale e digitalizzato. Attraverso un approccio multidisciplinare, coinvolgerà accademici, professionisti, studenti e ricercatori per discutere strategie innovative e strumenti digitali (IA, data visualization, storytelling) utili a promuovere pratiche sostenibili. L’evento rappresenta un’occasione formativa per approfondire le connessioni tra sostenibilità, innovazione e comunicazione, favorendo il dialogo tra mondo accademico e professionale.

Programma

10:30 -11:00 – Saluti istituzionali 

11:00 – 13:00 – Tavola Rotonda

Modera
Francesca Tripodi, Comitato pari opportunità di ODCEC di Roma

Ambiente e sostenibilità
Alessio D’Amato, Professore Associato di Politica Economica, Università degli studi di Napoli Parthenope

Comunicare la sostenibilità nelle regole giuridiche
Giovanni Berti De Marinis, Professore Associato di Diritto dell’Economia, Università dell’Aquila

Comunicare la sostenibilità nelle aziende
Giovanni Battista Calì, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

Comunicare la sostenibilità in finanza
Giuseppe Galloppo, Professore associato di Economia degli intermediari finanziari Roma TRE

Cybersecurity e ESG
Orlando Lio, Esperto di cybersecurity

Comunicare l’energia sostenibile LongTermValue
Luca Torchia, Presidente e Partner Fondatore (Chairman & Founding Partner) di LongTermValue – Comunicazione Aziendale e Strategie di sostenibilità di aziende

14:30 – 16:00 – Presentazione ricerche

Articolo di ricerca: Giulia Scardozzi, RTDA UNINT | Is mandatory sustainability reporting boosting ESG performance and reporting readability in European banks?
Autori: Giulia Scardozzi, Giuseppe Maria Bifulco, Sara Trucco
Discussant: Edoardo Lanciano, Assegnista di ricerca Roma TRE

Articolo di ricerca: Myriam Caratù, RTDUNINT | The evolution of sustainability: the role of industry 4.0 and 5.0 in the transition towards a sustainable future
Autori: Myriam Caratù, Nikolay Dragomirov, Antonio Iovanella, Sanja Vlahovic
Discussant: Giada Mainolfi, Professoressa associata UNINT

Articolo di ricerca: Giuseppe Maria Bifulco, Docente UNINT | ESG and AI: the role of a new player in the sustainability’s game. Explorative analysis of the potential impact of artificial intelligence in the business sustainable performance.
Autori: Giuseppe Maria Bifulco, Fabrizio Maria Bertusi, Leonzio Capparelli
Discussant: Sara TruccoProfessoressa ordinaria UNINT

16:00 – 16:30 – Coffee break

16:30 – 17:30 – Presentazione ricerche

Articolo di ricerca: Marika Gimini, Docente UNINT e Benedetta Cuozzo, Professoressa associata Unicas | Il social-ROI del Frosinone Calcio tra evoluzione della disciplina giuridica e il ritorno sociale dell’investimento finanziario
Autori: Marika Gimini Benedetta Cuozzo
Discussant: Anna Carla NazzaroProfessoressa ordinaria UNINT

Articolo di ricerca: Chiara Alaimo, Dottoranda UNINT | Do green investments affect res energy production? A comparative analysis between FDIs and domestic investments
Autori: Chiara Alaimo, Amedeo Argentiero
Discussant: Pierluigi Belvisi, Professore associato UNINT

Gruppo di ricerca – membri del comitato scientifico: 

Amedeo Argentiero, Professore Associato UNINT (SSD: 13/Econ-01)
Valentina Beretta, RTDB Università di Pavia
Giuseppe Maria Bifulco, Università Mercatorum/ Docente a contratto UNINT
Myriam Caratù, RTD A UNINT (SSD: 13/Econ-07)
Alessio D’Amato, Professore Associato, Università di Napoli Parthenope
Maria Chiara Demartini, Professore ordinario Università di Pavia
Francesco Fallacara, Dottore commercialista/Docente a contratto UNINT
Marika Gimini, San Raffaele Università/ Docente a contratto UNINT
Edoardo Lanciano, Università degli Studi di Roma TRE, Assegnista di ricerca
Daniela Marcello, RTDB Università di Firenze
Giada Mainolfi, Professore Associato UNINT (SSD: 13/Econ-07)
Giuseppe Molinaro, ODCEC, Dottore Commercialista
Anna Carla Nazzaro, Professore Ordinario UNINT (12/Giur-01)
Giulia Scardozzi, RTD A (SSD: 13/Econ-09)
Lorenzo Termine, UNINT/European University Institut/Docente a contratto UNINT
Francesca Tripodi, ODCEC – comitato pari opportunità, Dottore Commercialista
Sara Trucco, Professore Ordinario UNINT (SSD: 13/Econ-06)
Donata Tania Vergura, Professore Associato Università di Parma
Sanja Vlahovic, Professore Associato UNINT (SSD: 13/Econ-08)

Patrocini e accreditamenti esterni

ODCEC.

SISDIC

IAERE

Ordine avvocati

Partecipazione

Registrati all’evento in presenza

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC