il servizio è offerto da
NOMOS Centro Studi Parlamentari S.p.A.
L’introduzione dei nuovi dazi sulle importazioni da parte dell’amministrazione statunitense ha scosso il commercio internazionale e inferto un colpo durissimo al modello multilaterale promosso dalla WTO.
La gravità delle misure adottate e l’imprevedibilità del Presidente Trump rendono il quadro internazionale attuale estremamente complicato ed incerto.
Il repentino aggravarsi delle condizioni economiche legate alla commercializzazione di beni verso gli USA, rischia di compromettere i contratti già in essere con controparti statunitensi determinando, in alcuni casi, situazioni di oggettiva difficoltà nell’adempimento delle obbligazioni pattuite.
Sarà essenziale valutare l’applicabilità di strumenti giuridici adeguati, sia secondo la normativa statunitense che quella italiana, nonché delle disposizioni di trattati internazionali eventualmente rilevanti. Al tempo stesso, in un quadro di persistente incertezza, sarà cruciale pianificare con attenzione le operazioni commerciali future, così da ridurre l’impatto economico delle nuove barriere tariffarie e salvaguardare la stabilità aziendale.
Altrettanto rilevanti sono le implicazioni di carattere doganale. I tanti provvedimenti emanati dall’amministrazione Trump hanno ingenerato confusione nelle imprese chiamate ad operare in un contesto normativo in continua evoluzione.
Esistono tuttavia strumenti e strategie che possono mitigare il rischio doganale e rafforzare la compliance doganale. Alcuni di questi possono essere adottati nel breve periodo, altri nel medio periodo, altri ancora in un orizzonte di lungo periodo.
L’incontro che Confindustria Ancona organizza il giorno 7 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle ore 12:30 in collaborazione con Roedl & Partner e STS Deloitte, intende fornire un quadro aggiornato della situazione in essere ed una serie di indicazioni pratiche utili a rafforzare la compliance legale e doganale.
Nata da un progetto di Nomos Centro Studi Parlamentari, Take the Date è la prima piattaforma che pubblicizza tutti gli eventi politico-economici di rilievo che si tengono ogni giorno in Italia
Vuoi sponsorizzare il tuo evento? Contattaci
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC