Musica e intelligenza artificiale come strategia di inclusione. Nuovi scenari per l’innovazione didattica e sociale

05.05.2025 15:00 - 05.05.2025 18:00
Sapienza Università di Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: Cultura
Visite: 41

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Lunedì 5 maggio, alle ore 15.00, presso il Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, si svolgerà il convegno Musica e intelligenza artificiale come strategia di inclusione. Nuovi scenari per l’innovazione didattica e sociale.

L’evento, promosso dalla Fondazione Anna Maria Catalano insieme al Dipartimento di Informatica e al Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma, si pone come un momento di riflessione a partire dai risultati di una ricerca-intervento dal titolo DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA, co-finanziata dalla Fondazione TIM.
Obiettivo di “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA” è la realizzazione di un’applicazione che permetta di utilizzare lo smartphone per avvicinarsi alla musica in maniera innovativa. Lo scopo è quello di poter suonare avendo a disposizione esclusivamente uno smartphone e un foglio di carta sul quale è disegnata una tastiera musicale. In virtù dell'importante impatto sociale e della valenza inclusiva dell’iniziativa, quest'ultimo è stato anche inserito nell'ambito delle attività del progetto di Terza Missione La Sapienza della solidarietà, con la realizzazione di alcuni podcast sull'inclusione sociale mediata dalla musica e dalle tecnologie comunicative. 

Durante il convegno, con l’aiuto di musicisti, docenti di musica, informatici, rappresentanti delle istituzioni, scienziati sociali, verrà affrontato il tema delle opportunità garantite dall’utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'avvicinamento dei bambini allo studio della musica e nella democratizzazione dell'accesso all'apprendimento di uno strumento. L'occasione sarà giusta per promuovere una nuova progettualità a favore del contrasto della povertà educativa attraverso la ricerca dell'armonia tra istituzioni, tecnologie, forme espressive. 

Per la partecipazione all’evento è necessaria la prenotazione compilando il form indicato.

L’evento sarà trasmesso in streaming da RadioSapienza all’interno della maratona radiofonica legata al progetto di Terza Missione La Sapienza della solidarietà. Il radiodramma e il podcast come strumenti di sensibilizzazione sulle tematiche sociali.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC