Sustainable Economy Forum
La settima edizione del Sustainable Economy Forum si terrà martedì 15 aprile 2025.
Lanciato da Confindustria e Comunità San Patrignano, il Forum si è consolidato come un evento internazionale di riflessione e scambio per offrire soluzioni a lungo termine ai più pressanti temi globali.
L’edizione 2025 approfondirà le questioni al centro di attualità e dibattito pubblico quali la transizione green e digitale, la dimensione sociale di sostenibilità, crescita e innovazione, il ruolo della finanza, il contributo italiano al nuovo Piano Mattei per il continente africano.
Il programma è provvisorio e può subire variazioni
Forum moderato da Daniele Bellasio, Vicedirettore, Il Sole 24 Ore
9.00
Registrazione partecipanti
9.30
SALUTI INTRODUTTIVI
Letizia Moratti Co-Fondatrice, Fondazione San Patrignano
Emanuele Orsini Presidente, Confindustria
Michele de Pascale Presidente, Regione Emilia Romagna
10.00
Keynote Speech
Le sfide dell’industria nell’attuale contesto geopolitico europeo e internazionale
Stéphane Séjourné Vicepresidente esecutivo e Commissario europeo per l’industria, l’imprenditoria, le piccole e medie imprese e il mercato unico, Commissione europea
10.10
Persone e competenze
Maria Anghileri Presidente dei Giovani Imprenditori, Confindustria
Daniela Fumarola Segretaria Generale, Cisl
Teodoro Lio AD, Accenture Italia
Maurizio Marchesini Vice Presidente per Lavoro e Relazioni Industriali, Confindustria
10.50
Coffee break
11.05
Rigenerazione urbana, mobilità e housing
Gabriele Buia Presidente, Unione Parmense degli Industriali
Massimiliano Di Silvestre Presidente e AD, BMW Italia
Vittoria Ferragamo Sustainability and Special Projects Manager, Il Borro Toscana
Francesca Lavazza Board Member Lavazza Group
11.45
Keynote Speech
Energia, leva di competitività per l’Italia e per l’Europa
Claudio Descalzi AD, ENI
12.00
Industria
Antonio Gozzi Special Advisor con delega all’Autonomia Strategica Europea, Piano Mattei e Competitività , Confindustria
Costanza Maramotti Board & Sustainability Committee, Max Mara
Lara Ponti Vice Presidente per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG, Confindustria
Mario Zanetti Delegato del presidente per l’economia del mare, Confindustria
12.40
Pranzo
14.00
Finanza
Paola Angeletti Chief Sustainability Officer, Intesa Sanpaolo
Giovanni Azzone Presidente, Fondazione Cariplo e ACRI
Angelo Camilli Vice Presidente per il Credito la Finanza e il Fisco, Confindustria
Giovanni Gorno Tempini Presidente, Cassa Depositi e Prestiti
Antonio Patuelli Presidente, Associazione Bancaria Italiana
14.50
Keynote Speech
Innovazione
Anna Maria Bernini Ministro dell’Università e della Ricerca, Governo Italiano
15.05
Innovazione
Sergio Abrignani Professore ordinario di Patologia Generale, Università degli Studi di Milano
Tommaso Calarco Professore ordinario di quantum computing, Università di Bologna
Francesco De Santis Vice Presidente per la Ricerca e lo Sviluppo, Confindustria
Giovanni Fassio Director, The New York Climate Exchange
Valeria Sandei CEO, Almawave
Antonio Zoccoli Presidente, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
16.05
L’Africa e il contributo dell’Italia
Relazione introduttiva
Juma Mukhwana Principal Secretary per il Dipartimento di Stato per l’Industria, Ministero degli Investimenti, del Commercio e dell’Industria, Repubblica del Kenya
Frank Cinque General Manager, E4Impact Foundation
Chido Munyati Head of Regional Agenda, Africa, World Economic Forum
Federico Vecchioni AD, BF International
16.55
E4Impact Foundation
GIAN MARCO MORATTI AWARD 2025
Premiazione “Best Sustainable Business Practices and Solutions”
Mario Molteni Consigliere Delegato, E4Impact Foundation
17.15
CONCLUSIONI
Lara Ponti Vice Presidente per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG, Confindustria
Letizia Moratti Co-Fondatrice, Fondazione San Patrignano