10° Congresso Nazionale Aifm, Associazione Italiana di Fisica Medica
Il conto alla rovescia verso il X Congresso Nazionale segna poco meno di un anno e la macchina organizzativa dell’AIFM viaggia già a velocità elevata. Comitato Organizzatore Locale e Comitato Scientifico stanno lavorando alacremente per mettere a punto ogni aspetto di un evento che nelle nostre intenzioni dovrà essere espressione di un’associazione, la nostra, proiettata con grande impegno ed energia verso il futuro con le sue sfide sempre più impegnative, e per questo anche stimolanti.Il programma scientifico, di cui troverete un quadro sinottico preliminare all’interno di questo primo annuncio, sarà ricco di spunti di grande qualità e attualità scientifica nel solco della tradizione congressuale della nostra associazione. Ripartito su quattro giornate, il congresso proporrà sessioni plenarie con relazioni a invito presentate da esperti di prestigio nazionale e internazionale, sessioni di comunicazioni libere e poster selezionati tra i lavori che perverranno dai soci in rappresentanza dei centri ospedalieri di tutto il Paese (partecipate numerosi!), tavole rotonde e dibattiti nello spirito di quel costante confronto tra diverse esperienze e generazioni che è alla base dell’attività formativa e divulgativa dell’associazione. Saremo a ridosso dell’uscita della legge nazionale che recepirà al Direttiva 59/13, passaggio cruciale per la nostra professione, e a un anno dall’uscita della legge 24/17, sulla responsabilità professionale, ed entrambi gli aspetti saranno affrontati in modo approfondito. I vari Gruppi di Lavoro AIFM avranno, naturalmente, il consueto, adeguato spazio per i propri incontri. Un evento di assoluto rilievo dunque, per un’associazione, l’AIFM, in costante crescita in ogni parte del nostro Paese. Una realtà consolidata nel panorama scientifico nazionale. Un punto di riferimento certo per oltre un migliaio di fisici medici che hanno scelto di appartenervi creando così la più grande comunità scientifica italiana in questo settore. “AIFM, la casa della fisica medica italiana” recita l’incisivo slogan che campeggia sul materiale stampato in dotazione quest’anno ai partecipanti ai corsi formativi dell’associazione. Bene, cari Amici, non è solo uno slogan: è la nostra ambizione, il nostro obiettivo. Fare dell’AIFM, sempre di più, il cuore pulsante della nostra categoria, fare sì che tutti i fisici medici italiani, ospedalieri e universitari, indistintamente, vi si riconoscano con orgoglio, entusiasmo e voglia di contribuire. Perché, inutile sottolinearlo, solo con l’aiuto e la partecipazione attiva di tutti potremo continuare quel percorso di crescita e miglioramento che in questi anni ci ha contraddistinto. Uno sviluppo che ci consente ora di assumere con fiducia quel ruolo di forte rappresentatività che una categoria professionale importante come la nostra richiede e merita per confrontarsi e proporsi con efficacia nell’attuale difficile contesto sanitario nazionale. Il X Congresso Nazionale di Bari 2018, in questa ottica, sarà un passaggio molto importante. Un’occasione di incontro e confronto tra tutte le componenti e le diverse anime dell’AIFM con un’attenzione particolare, come al solito, ai giovani, il futuro della fisica medica nel nostro Paese. Giovani che da sempre sono un patrimonio assoluto che AIFM cerca di valorizzare e incentivare e che ci auguriamo possano occupare uno spazio sempre più ampio nella vita associativa futura. In tale ottica, sono previste iniziative e agevolazioni per incentivare e facilitare la partecipazione al congresso nazionale dei colleghi più giovani. Non mancheranno, come di consueto, quote di iscrizione fortemente ridotte per gli specializzandi, significativamente estese questa volta a tutti gli under 32. La partecipazione all’evento sociale, all’insegna anch’esso di un format “giovane e dinamico”, sarà gratuita. Tra le iniziative, da ricordare inoltre che il CD ha istituito il prestigioso premio Adele Rinaldi, che sarà assegnato a Bari e nei prossimi congressi AIFM alle migliori comunicazioni di giovani fisici under 32. Siamo sicuri che i giovani colleghi saranno protagonisti di Bari 2018. Ci aspettiamo una straordinaria partecipazione sia in termini di presenze che di contributi scientifici. Non mancate! La cornice offerta da Bari sarà, ne siamo certi, straordinaria. Il Comitato Organizzatore locale si sta adoperando per offrire, oltre al necessario, efficiente contesto tecnico-logistico (il Centro Congressi della Fiera del Levante garantisce in questo senso spazi e risorse tecnologiche di prim’ordine), anche un’atmosfera accogliente e conviviale che agevoli quell’opera di networking – di proficue relazioni interpersonali – fondamentale, sia dal punto di vista umano che professionale, per la buona riuscita di qualsiasi evento. La splendida Bari, da sempre una delle città più dinamiche e interessanti del nostro Paese, agevolerà certamente questo compito grazie al suo ricco patrimonio culturale e turistico e all’innato senso di ospitalità della sua gente. Ci aspetta quindi un grande appuntamento, davvero da non perdere. Segnatelo sin d’ora nella vostra agenda (Bari, 12-15 Aprile 2018) e continuate a seguirne l’evoluzione organizzativa su www.fisicamedica.it.
Il Presidente AIFM
Michele Stasi
Il Presidente del Comitato Organizzatore locale
Enza Carioggia