
Il futuro delle guerre ibride: quali sfide per l'Italia
Roma, 24 febbraio 2025
Le guerre ibride sono l’estensione dei conflitti a quei campi che, pur esulando dalla “guerra guerreggiata”, necessitano di risorse e atteggiamento del tutto analoghi a quelli degli scontri armati. Dalla dimensione finanziaria a quella mediatica fino alle guerre cognitive, dall’impiego delle criptovalute a quello delle armi neurologiche e di psy-op infinitamente più raffinate e pervasive della vecchia, “semplice” propaganda, le guerre ibride sono state approfondite in diversi dossier del Centro Studi Machiavelli, che verranno presentati alla Camera dei Deputati, nella Sala Stampa di Palazzo Montecitorio, lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 11.30 dagli Autori, alla presenza dell’On. Simone Billi, capogruppo della Lega in Commissione Esteri.
In questa occasione verranno presentati:
- L’Italia alla prova delle guerre ibride, di Paolo Mauri
- Neuro-armi. Il futuro delle guerre ibride, di Emanuel Pietrobon
- Il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle guerre ibride, di Emanuel Pietrobon
Tutti questi dossier sono stati realizzati grazie al contributo della Augustus Foundation.