
Sviluppo sostenibile e finanza alternativa
La finanza alternativa è oggi una realtà sempre più affermata in Europa ed in Italia.
Le imprese accedono ai servizi degli operatori richiedendo finanza ordinaria e straordinaria per sostenere i propri progetti e piani di sviluppo. Sostenibilità e finanza alternativa sono il binomio vincente che danno alle imprese la possibilità di creare e condividere ricchezza dall’introduzione di nuove tecnologie, soluzioni, iniziative in chiave green e, alle persone, di guadagnare sostenendo il cambiamento del mercato e della società.
L’edilizia green può oggi avvalersi di un bacino di oltre 50 milioni di euro disponibili da investitori retail, istituzionali e professionali interessati a sostenere le imprese in grado di generare impatti positivi nel breve e nel medio termine.
+ + + A breve verranno condivise le informazioni per il collegamento da remoto + + +
Saluti introduttivi
Enrico Maria Scalchi, Segretario Generale GBC Italia
Focus on
Sergio Pedolazzi, COO & Co-Founder di Ener2Crowd
. Introduzione di scenario: mercato unico europeo e italiano;
. Servizi per le aziende: come funzionano e a chi si rivolgono;
. Requisiti per accedere ai finanziamenti;
. Finanziamenti al settore edilizio: esperienza e dati.
Conclusioni e risposte ai quesiti dei Soci collegati.
Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.