Italia chiama Artico 2025

Italia chiama Artico 2025

25.02.2025 10:00 - 25.02.2025 17:00
Bologna
Postato da Amministrazione
Categorie: Ambiente, Geopolitica
Visite: 145

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il 2024 ha rappresentato un anno molto particolare per le democrazie: è infatti uno degli anni in cui sono andati alle urne miliardi di persone. Dagli Stati Uniti alle elezioni europee, dall’India alla Russia. Un anno quindi spartiacque, in un contesto di instabilità globale che rischia di spostare gli equilibri verso scenari tetri e pericolosi. Ma il 2024 è stato anche un anno che ha confermato le preoccupazioni globali a livello climatico. Nonostante i principali centri di ricerca mondiale registrino temperature al di sopra di tutti i record storici, la percezione mediterranea della condizione attuale dipende molto dalle condizioni meteorologiche più locali, che hanno visto una primavera molto piovosa, e un’estate che stenta a partire al Centro-Nord.

Questi due aspetti del momento storico che viviamo fotografano bene la cornice: scarsa percezione di ciò che ci riguarda, ma che non è visibile. E poca considerazione di un mondo – fuori dai nostri confini – che determina molte delle nostre scelte. Per capire meglio perché e come l’Artico e la regione sub-polare è così importante anche per l’Italia e il Mediterraneo, Osservatorio Artico – primo media italiano sul tema – propone la quarta edizione del suo festival annuale, “Italia chiama Artico”, a Bologna, il 25 febbraio 2025.

Dopo i primi tre eventi a Genova, la rivista vuole portare al cuore del Nord Italia la complessità delle sfide ambientali e climatiche della regione polare, anche per sottolineare tutte le possibilità e opportunità di crescita, sviluppo e istruzione che derivano dal veloce cambiamento in atto oltre il Circolo Polare Artico.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC