Transizione 5.0: un’opportunità ancora tutta da cogliere

Transizione 5.0: un’opportunità ancora tutta da cogliere

26.02.2025 11:00 - 26.02.2025 12:00
Categorie: Impresa, Webinar e Corsi
Visite: 131

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Dei 6,23 miliardi di euro disponibili ne sono stati prenotati solo una minima quantità. Quali sono gli ostacoli che frenano il piano Transizione 5.0?
Il Governo ha introdotto una serie di correttivi volti a sostenere l’Innovazione 5.0 e a semplificare l’accesso al credito d’imposta. L’obiettivo è incentivare gli investimenti in tecnologie produttive innovative, efficienti e sostenibili sul lungo termine per aiutare le aziende manifatturiere italiane a diventare sempre più competitive e green.

In questo incontro scoprirai come:
- Comprendere gli incentivi e le modalità di accesso
- Approfondire gli aspetti operativi con il supporto degli esperti
- Gestire l’accesso agli incentivi abbattendo gli ostacoli burocratici

AGENDA
11.00 – 11.05 welcome: saluti introduttivi
Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy – MCE Mostra Convegno Expocomfort
11.05 – 11.15 Il Piano Transizione 5.0: obiettivi e inquadramento istituzionale
Raffaele Spallone, Dirigente divisione digitalizzazione delle imprese, innovazione e analisi dei settori produttivi del MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
11.15 – 11.25 Transizione 5.0: un’opportunità per gli investimenti di artigiani e piccole imprese
Maria Rita Sofi, Ufficio Politiche Energetiche di CNA
11.25 – 11.45 Le modifiche al Piano Transizione 5.0: cosa cambia a livello di procedure e opportunità per le imprese
Giuseppe Luca Moliterni, consulente CNA Lombardia
11.45 – 12.00 “Le ESCo catalizzatori del Piano Transizione 5.0”
Ing. Mauro Donnini, Responsabile Area Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza di ASSISTAL
12.00 – 12.15 Q&A

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC