
Presentazione dei primi risultati del progetto FPCUP User Uptake of Copernicus Services for Landscape and Spatial Planning Stakeholders
Il 27 febbraio ISPRA presenterà i primi risultati del progetto FPCUP “User Uptake of Copernicus Services for Landscape and Spatial Planning Stakeholders”.
Il progetto rientra nel programma di lavoro del consorzio FPCUP - Framework Partnership Agreement for Copernicus User Uptake - nato nel 2018, coordinato da DLR (German Aerospace Center) con finanziamento della CE, e di cui fanno parte 50 partner da 23 paesi europei.
Obiettivo primario dei progetti FPCUP è aumentare il numero di utenti Copernicus e le applicazioni derivate dai prodotti e servizi Copernicus in base alle esigenze degli utenti. Al progetto “User Uptake of Copernicus Services for Landscape and Spatial Planning Stakeholders” partecipano insieme a ISPRA cinque partners europei, CBK - Polonia, IES – Latvia, DGT – Portogallo, SRTI-BAS – Bulgaria, IHCantabria – Spagna.