L’Intelligenza Artificiale: prospettive future e sfide geopolitiche

L’Intelligenza Artificiale: prospettive future e sfide geopolitiche

05.02.2025 16:00 - 06.02.2025 13:00
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Postato da Amministrazione
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza, Geopolitica
Visite: 141

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



In occasione della Settimana Nazionale delle Discipline STEM, l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza l’evento: “L’Intelligenza Artificiale: Prospettive Future e Sfide Geopolitiche”, che si terrà il 5 febbraio a partire dalle ore 16:00 e il 6 febbraio dalle ore 11:00, in aula 4.

Due giornate di approfondimento per esplorare il ruolo dell’AI nelle trasformazioni tecnologiche e politiche globali.

Programma

5 febbraio | Ore 16:00
“AI Generativa e Robotica Sociale: Opportunità e Rischi”
L’integrazione tra intelligenza artificiale generativa e robotica sociale apre scenari inediti, con straordinarie opportunità ma anche sfide complesse. Quali sono le implicazioni tecnologiche e geopolitiche?

Interviene
Marco Romano
, professore associato UNINT, presidente del Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sicurezza Internazionale e Criminalità – Indirizzo Cybersecurity

6 febbraio | Ore 11:00
“Intelligenza Artificiale e Deepfake: La Nuova Frontiera della Disinformazione”
L’uso dell’AI nella creazione di deepfake solleva interrogativi cruciali sulla manipolazione dell’informazione e sulle conseguenze per la società e la sicurezza globale.

Interviene
Domenico Daniele Bloisi, professore associato UNINT e delegato con funzioni politiche presso la CRUI per i temi della digitalizzazione

Partecipazione

L’evento si terrà esclusivamente in presenza

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC