Nutrizione in ambito oncologico: innovazioni cliniche, normative e gestionali
Milano, 5 febbraio 2025
La malnutrizione in ambito oncologico continua ad essere ancora troppo spesso sottostimata: infatti, la somministrazione dello screening nutrizionale e la valutazione dello stato nutrizionale non vengono effettuate sistematicamente e in modo omogeneo.
A seguito dell’approvazione delle Linee di Indirizzo sulla nutrizione nel paziente oncologico a livello nazionale, alcune Regioni si sono già attrezzate per rispondere ai bisogni dei pazienti.
In questo senso, Regione Lombardia ha istituito la Rete Regionale della Nutrizione Clinica, al fine di:
favorire l’omogeneità territoriale delle varie attività di prevenzione, diagnosi e cura della malnutrizione,
- nell’ambito delle patologie che necessitano di un intervento nutrizionale
- formalizzare un PDTA regionale dedicato alla nutrizione in oncologia che garantisca una presa in carico nutrizionale omogenea e standardizzata presso i Centri della Rete
OBIETTIVI DEL CORSO
· Presentare gli obiettivi e i principali contenuti delle innovazioni cliniche e gestionali nazionali e regionali nell’ambito della nutrizione in oncologia
· Valutare i punti di forza, le best practice, gli unmet need mappati a livello regionale e proporre azioni strategiche di miglioramento
· Illustrare il ruolo della nutrizione artificiale e della supplementazione orale del paziente oncologico all’interno dei percorsi oncologici
· Identificare i prossimi passi funzionali alla stesura di protocolli specifici nell’ambito della nutrizione oncologica, settorializzati per patologia e tipo di trattamento (farmacologico, radioterapico e chirurgico)
· Promuovere l’importanza della nutrizione in oncologia attraverso il coinvolgimento delle associazionipazienti