XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d'Italia (Roma)

16.12.2024 09:00 - 17.12.2024 17:00
Categorie: Economia, Impresa
Visite: 582

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024 la Farnesina ospiterà la XVII edizione degli “Stati Generali della Diplomazia”, la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, appuntamento di confronto sull’azione internazionale del nostro Paese, con la partecipazione di oltre 150 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero e di numerosi Ministri di Governo.

La Conferenza, realizzata con la media partnership di RAInews e ANSA, sarà l’occasione per affrontare gli attuali scenari internazionali; la sicurezza cibernetica e le minacce ibride; la proiezione del saper fare italiano nel mondo tramite ricerca, scienza, energia e cultura; la nuova legislatura europea; la promozione dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese. 

Mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre 2024, il programma della Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo si svolgerà a Milano. Le informazioni degli eventi a Milano saranno comunicate con separata nota di accreditamento.

Lunedì 16 dicembre – Farnesina 

Ore 10:00: foto di famiglia. 

Ore 10:30: sessione inaugurale con gli interventi del Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Vice Presidente e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (SOLO RAI E UFFICIALI) 

Ore 11:30: prima sessione sul tema “Pace e negoziati. Scenari internazionali”, a cui interverranno il Ministro Antonio Tajani, il Ministro degli Esteri della Confederazione Elvetica, Ignazio Cassis e il Direttore Generale dell’AIEA, Rafael Mariano Grossi.

Ore 14:00: seconda sessione sulla “sicurezza cibernetica, minacce ibride, intelligenza artificiale” con gli interventi del Ministro Antonio Tajani, del Ministro della Difesa Guido Crosetto, e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e Autorità Delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.

Ore 16:00: terza sessione su La proiezione del saper fare italiano nel mondo: ricerca, scienza, energia e cultura”, che prevede l’intervento del Ministro Antonio Tajani, del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e del Ministro dell’Istruzione del Merito, Giuseppe Valditara (in videocollegamento).

Ore 17:00: quarta sessione sulla “Nuova legislatura europea: sfide e opportunità”, a cui interverranno il Ministro Antonio Tajani e il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti.

Ore 17:30: sessione conclusiva con l’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni (videomessaggio).

 Gli interventi istituzionali delle sessioni di lunedì 16 dicembre saranno aperte alla stampa, che potrà seguire in collegamento audio-video in sala d’ascolto (Sala Aldo Moro), e saranno trasmesse in streaming sul canale Youtube della Farnesina.

I lavori del 17 dicembre si svolgeranno a porte chiuse.

MODALITA’ DI ACCREDITAMENTO:

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire le sessioni aperte alla stampa del 16 dicembre, sono pregati di accreditarsi entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 13 dicembre, via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (tel. 06/3691-3432-8573-3078) seguendo le seguenti modalità.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC