il servizio è offerto da
NOMOS Centro Studi Parlamentari S.p.A.
La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza un incontro tematico dedicato al Piano Transizione 5.0 con l'obiettivo di fornire alle imprese una guida operativa concreta per accedere agli incentivi a supporto dell'innovazione digitale e sostenibile.
L'evento online, moderato da Franco Canna, Direttore di Innovation Post, vedrà la partecipazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la presentazione delle opportunità offerte dal network M.I.A. Lombardia, l’EDIH Lombardo formato da 12 partner esperti in innovazione che aiuta le imprese ad affrontare le sfide della digitalizzazione.
STRUTTURA DELL'INCONTRO
Ad aprire l'incontro saranno Fabrizio Clermont, Dirigente della Casa del Made in Italy di Milano, Armando De Crinito - Direttore Generale Sviluppo Economico della Regione Lombardia e Augusto De Castro, Direttore Generaledi MADE4.0.
A seguire, Marco Calabrò, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presenterà caratteristiche e obiettivi del Piano.
Al fine di fornire una panoramica completa del Piano Transizione 5.0 alle imprese, Carmelo Fallone, Senior Expert Affari Regolatori GSE (Gestore dei Servizi Energetici), tratterà gli aspetti pratici illustrando la procedura - dalla presentazione della domanda alla verifica dei requisiti, fino alla gestione efficace dei progetti - e gli investimenti in rinnovabili.
A contribuire alla discussione e a portare il punto di vista delle imprese saranno Alina Candu, f.f. Segretario Generale e Responsabile Internazionalizzazione e Competitività delle filiere di Confindustria Lombardia e Davide Polotto, Business Development di MADE4.0 che parlerà del supporto consulenziale offerto dal network di M.I.A. Lombardia alle imprese che vogliono cogliere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.
L'incontro evidenzierà l'importanza di una collaborazione tra istituzioni, enti e imprese per rendere la transizione digitale e sostenibile un volano di crescita e competitività per il settore industriale italiano.
Moderatore l'evento: Franco Canna, Direttore di Innovation Post
SALUTI INTRODUTTIVI
IL PIANO TRANSIZIONE 5.0
Nata da un progetto di Nomos Centro Studi Parlamentari, Take the Date è la prima piattaforma che pubblicizza tutti gli eventi politico-economici di rilievo che si tengono ogni giorno in Italia
Vuoi sponsorizzare il tuo evento? Contattaci
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC