Intelligenza artificiale e lavoro/6 - Dove (e come) andremo a finire?

18.11.2024 17:30 - 18.11.2024 19:30
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza, Lavoro
Visite: 469

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



"Lavoro e intelligenza artificiale. Dove (e come) andremo a finire?"

Questo è il titolo del sesto incontro del percorso "Intelligenza artificiale e lavoro. Come cambia, come dobbiamo cambiare noi", iniziato lo scorso 13 maggio.

Anche questa volta avremo la possibilità di incontrare persone di qualità ed esperienza, che condivideranno con noi riflessioni e spunti operativi sul modo in cui il buon uso dell'intelligenza artificiale generativa deve essere declinata per un lavoro che sia sempre più a misura di essere umano.

Lo faremo al Cefriel, lunedì 18 novembre, a partire dalle 17.30.

 

Programma.

 

Apertura lavori:

Alessandro De Biasio, direttore generale Cefriel

Antonio Palmieri, fondatore e presidente Fondazione Pensiero Solido

 

Intervengono:

Monica Poggio, amministratore delegato Bayer Italia;

Michelangelo Suigo, esecutive vice president - external relations, communication & sustainability director INWIT;

Giovanna Cosenza, ordinaria di Filosofia e Teoria dei linguaggi, Università di Bologna;

Lorenzo Maternini, cembro comitato nazionale AI, cofounder Perspective AI;

Massimo Cerofolini, giornalista Radio 1 Rai e conduttore di Eta Beta;

Stefano Da Empoli, presidente Istituto per la Competitività, I-Com;

Claudio Rorato, senior advisor digital trasformartion e direttore presso gli Osservatori Digital Innovation School of Management del Politecnico di Milano;

Emanuela Donetti, partner di Kopernicana;

Luca Carabetta, fondatore e CEO Iureli.ai.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC