L'edificio al centro

15.10.2024 10:00 - 15.10.2024 13:00
Palazzo Castiglioni Milano
Postato da Amministrazione
Categorie: Edilizia
Visite: 252

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Palazzo Castiglioni – Corso Venezia, 47 Milano

10.00 – Registrazione partecipanti

10.30 – Saluti Istituzionali

  • Paola Marone – Presidente Federcostruzioni
  • Marco Nocivelli – Vicepresidente Confindustria
  • Tiziano Pavoni – Presidente ANCE Lombardia

Relazioni Introduttive 

  1. Alberto Pavan – Politecnico di Milano

L’edificio al centro dei processi di rigenerazione e riqualificazione

  1. Giovanni D’Anna – Confindustria Ceramica

Politiche comunitarie e nazionali per lo sviluppo sostenibile della filiera edilizia

  1. Marnix Van Hoe – Segretario Generale UFEMAT

La valorizzazione dei prodotti e dei sistemi di qualità come strumento per costruire e riqualificare gli edifici attraverso qualità e prestazioni certificate europee

Tavola Rotonda 1

TRANSIZIONE ECOLOGICA. Valorizzazione attraverso la riqualificazione sismica, energetica, idrogeologica. È possibile, attraverso gli interventi di riqualificazione, trasformare gli edifici rendendoli confortevoli, ecologici, sicuri e con una maggiore qualità architettonica?

  1. Marco Squinzi – Vicepresidente Federchimica
  2. Silvia Ricci – Vicepresidente Transizione Ecologica ANCE
  3. Virginio Trivella – Esperto in riqualificazioni integrate Cortexa
  4. Ugo Terzi – FederlegnoArredo

Tavola Rotonda 2 

⁠⁠Rigenerazione Urbana: inclusività per le città del futuro. Valorizzare idee e progetti di città inclusive dove le famiglie e tutte le persone possano vivere in sicurezza e sviluppare i propri sogni. 

  1. Regina De Albertis – Presidente Assimpredil ANCE
  2. Valter Macchi – Consigliere OICE
  3. Andrea De Maio – Presidente Fondazione Inarcassa
  4. Stefano Moroni – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico Milano

Le politiche per la riqualificazione urbana 

Nicola Porro intervista e mette a confronto Erica Mazzetti (FI) e Antonio Misiani (PD)

Presentazione del Premio Tesi di Laurea sulla filiera delle costruzioni in collaborazione con Politecnico di Milano

In corso procedure per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali per Ingegneri e Architetti

E’ gradita la registrazione al seguente link

CON IL SUPPORTO DI: ANCE LOMBARDIA

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC