Da Gramsci a Gentile. Esiste l'egemonia culturale?
Riprendono gli eventi della Fondazione Alleanza Nazionale con un convegno al Senato martedì 24 settembre alle ore 17.30 in Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani intitolato “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?” a cui parteciperanno il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il già Presidente della Camera Fausto Bertinotti, il giornalista Luca Telese e il direttore scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale Francesco Giubilei con i saluti del presidente della Fondazione An Giuseppe Valentino e del VicePresidente Roberto Menia.
Il convegno vuole approfondire il dibattito sull’egemonia culturale che si è sviluppato negli ultimi mesi soffermandosi sulla sua genesi e sul pensiero di due dei suoi principali teorici: Antonio Gramsci e Giovanni Gentile. Si cercherà di rispondere alla domanda se oggi ci sia o meno un’egemonia culturale, se sia un concetto di sinistra o di destra approfondendo i nuovi tentativi di egemonia a partire dalla “cultura woke” e da fenomeni come la “cancel culture”.
Sarà l’occasione anche per chiedersi se esiste ancora la figura dell’intellettuale organico oppure se è superata in un mondo ormai dominato dalla tecnologia.
L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini in giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima; è obbligatoria la prenotazione rispondendo alla presente mail entro lunedì mattina.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi obbligatoriamente scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.