Open Day SMI Technologies and Consulting - Human and Machine

06.06.2024 09:30 - 06.06.2024 13:30
SMI Technologies and Consulting
Postato da Amministrazione
Categorie: Impresa
Visite: 464

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



SMI Technologies and Consulting organizza a Romagiovedì 6 giugno, una nuova edizione dell’Open Day, un evento, arrivato al suo terzo appuntamento, volto ad esplorare la trasversalità dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella “Nuova Vita Digitale”
 
Quest’anno il tema dell’evento, dal titolo Human and Machine, è quello attualissimo dell'Intelligenza Artificiale (AI), e mira a presentare l'AI come uno strumento di innovazione e progresso, focalizzando l’attenzione sulle potenzialità di tale tecnologia e come questa possa essere impiegata per risolvere problemi reali e migliorare la qualità della vita delle persone.
 
Quando si discute di Intelligenza Artificiale la difficoltà maggiore sta nel prevedere con certezza i benefici che essa potrà portare e chi sarà in grado di sfruttarli appieno. È, tuttavia, importante sottolineare che esiste una via per un'adozione responsabile, etica e orientata al futuro dell'AI. Questa strada si basa sull'approccio riflessivo e consapevole alla progettazione, allo sviluppo e all'implementazione delle tecnologie intelligenti. In quest’ottica l'Open Day SMI 2024 promette di essere un’occasione imperdibile nel campo dell'Intelligenza Artificiale, offrendo uno spazio di dialogo, momenti di condivisione di conoscenze e fonte di ispirazione per i principali operatori del settore ICT.  
 
Undici sono le aziende partner di questa edizione: A10, Barracuda, Cisco, Content Square, Cradlepoint, Hesplora, OpenText Cybersecurity, Oracle, Smart IT, Stormshield e Watchguard.
 
“Le prime due edizioni dell’Open Day SMI hanno avuto caratteri distinti: la prima, innovativa, ha ottenuto un successo quasi inatteso, spingendoci a organizzare una seconda edizione più riflessiva, durante la quale ci siamo concentrati su un approfondimento tematico per dare coerenza all'evento. La terza edizione diventa quindi un appuntamento stabile e maturo, dove si combinano tra loro l'entusiasmo della prima con la strutturazione tematica della seconda. Quest’anno il tema centrale sarà l'intelligenza artificiale come strumento al servizio dell'uomo nelle soluzioni tecnologiche, alcune delle quali saranno presentate durante l'Open Day”, questo il bilancio delle prime due edizioni da parte di Cesare Pizzuto, CEO di SMI.
 
L’Open Day SMI 2024 prevede una sessione plenaria durante la quale i Partner Tecnologici di SMI si alterneranno in brevi interventi di approfondimento tematico legato all’AI moderati da Marco Lorusso, offrendo una panoramica delle ultime tendenze e delle possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. Saranno esplorati casi di studio e progetti innovativi, non solo in termini di visione futuristica, ma come una realtà tangibile che già sta cambiando il mondo. 

L'obiettivo dell'Open Day è di avvicinare i nostri clienti alla tecnologia, in particolare alle soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale. Crediamo che quanto più riusciamo a sensibilizzare e offrire formazione ai nostri clienti su questi argomenti, tanto più possiamo aumentare la consapevolezza delle potenzialità di questa tecnologia e dei benefici che la sua applicazione può portare nei processi aziendali” - dichiara Stefano Tiburzi, COO di SMI.
 
Il “cuore” della giornata è però rappresentato da incontri One-to-One, dove i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire specifiche applicazioni dell'AI e di esplorare come questa tecnologia può essere integrata in numerosi e variegati contesti lavorativi e personali. SMI vede questo momento come un'opportunità unica per promuovere e sostenere un'innovazione responsabile, dimostrando concretamente il potenziale trasformativo dell'AI nel risolvere sfide reali e apportare miglioramenti significativi alla società contemporanea. L’Intelligenza Artificiale può generare valore non solo per le attività economiche, ma anche per la collettività nel suo insieme e per le generazioni future. 
 
“Questo incontro rappresenta un'opportunità rara in cui numerosi brand internazionali di grande importanza si riuniscono per offrire il loro contributo su un tema specifico. Questa volta, l'argomento di discussione è l'intelligenza artificiale”, conclude Cesare Pizzuto.
 
* * *
 
COMPANY PROFILE 
S.M.I Technologies and Consulting Srl nasce per volontà di un gruppo di professionisti dell’IT, che, nel 2015, decide di mettere insieme competenze ed esperienze pluriennali per dare vita a una nuova impresa di consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di infrastrutture IT, alla gestione dei processi ed al supporto sistemico di eccellenza per piccole, medie e grandi aziende ed enti pubblici e privati. Dal 2020 SMI è PMI innovativa: Innovazione costante, progetti di ricerca e sviluppo, sono gli elementi distintivi dell’azienda. La missione di SMI è supportare le organizzazioni pubbliche e private in tutte le fasi del loro viaggio di scoperta, adozione ed evoluzione digitale, per aiutarle a cogliere le opportunità tecnologiche e di business che derivano dalle singolarità e dalle discontinuità dovute alle profonde trasformazioni in atto nei loro settori, ricorrendo all'adozione dei principali digital enabler. L’azienda è certificata ISO 9001:2015, ISO 27001:2013, con estensione 27017 e 27018, ISO 20000-1:2018, ISO 14001:2015, SA8000:2014, ISO 37001:2016, ISO 45001:2018, UNI PdR 125:2022, ISO18295-1:2017, ISO18295-2:2017, ISO 22301:2019. L’azienda ha inoltre adottato un modello organizzativo 231. Al 31 dicembre 2023 S.M.I Technologies and Consulting Srl ha 109 dipendenti, che lavorano presso le diverse sedi dislocate a Roma, Milano, Bassano del Grappa e Bari. S.M.I, Smart Managed Innovation offre servizi evoluti e diversificati nel settore IT: dalla gestione delle postazioni di lavoro alle piattaforme cloud; dallo sviluppo di software all’ideazione di soluzioni IoT; dalla progettazione di infrastrutture di building automation alla gestione della sicurezza aziendale. SMI è un vero e proprio Service Integrator in grado di gestire e rendere fruibile l’innovazione che pulsa nell’azienda contemporanea. Al 31 dicembre 2023 i dipendenti totali di SMI Group, che riunisce la capogruppo S.M.I Technologies and Consulting oltre a Younified, Wyl e SM Innovation Polska sono 165. 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC