Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy

11.04.2024 14:30 - 11.04.2024 17:30
Categorie: Agrifood
Visite: 406

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



A Mantova, l’11 aprile 2024, si terrà il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas. Interverrà Mauro Rosati, Direttore di Fondazione Qualivita e Origin Italia.

Il settore negli ultimi mesi ha vissuto una serie di dinamiche che hanno inevitabilmente avuto dei riflessi sui mercati, sulle produzioni, sui rapporti di filiera e sulle esportazioni. Per questo Anas, l’Associazione nazionale degli allevatori di suini, presieduta dall’imprenditore mantovano Thomas Ronconi, ha organizzato un convegno per approfondire “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”.

L’appuntamento è per giovedì 11 aprile alle ore 14:30 a Villa Corte Peron (Strada Roverbella-Bancole a Marmirolo), con introduzione di Thomas Ronconi (presidente Anas) e le relazioni di Antonio Tavares(presidente del gruppo suini del Copa-Cogeca) sulle iniziative del Copa-Cogeca a tutela della suinicoltura europea; Miguel Angel Higuera (direttore Anprogapor Spain) sulle strategie della suinicoltura spagnola per coniugare sviluppo e sostenibilità; Mauro Rosati (direttore Fondazione Qualivita e Origin Italia) sulla Dop economy e le prospettive delle produzioni tutelate, alla luce della riforma Ue. Prima del dibattito e delle conclusioni è previsto l’intervento del presidente di Coldiretti, Ettore Prandini.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC