What Next?
Sono passati dieci anni da quando la legge 56/2014 istituì le Città metropolitane. In occasione del decennale della sua istituzione, la Città metropolitana di Milano organizza un seminario - articolato in più tavole rotonde che coinvolgeranno esperti, stakeholder e amministratori - non solo per riflettere sullo stato dell'arte del governo metropolitano, ma anche per avanzare proposte per il futuro.
PROGRAMMA
LUNEDI' 8 aprile 2024
Ore 09.00
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Francesco Vassallo, Vice Sindaco Città metropolitana di Milano
Claudio Sgaraglia, Prefetto di Milano
Introduzione
Antonio Sebastiano Purcaro, Segretario generale Città metropolitana di Milano
Ore 09.30 - 13,00: Sessione 1, parte I CITTÀ METROPOLITANA: ORDINAMENTO E ASSETTO ISTITUZIONALE
Moderatore: Antonio Meola, Segretario generale Città metropolitana di Napoli
Relatori:
Enzo Balboni, Università Cattolica di Milano
Marilisa D’Amico, Università Statale di Milano
Daniele Donati, Università di Bologna
Barbara Randazzo, Università Statale di Milano
Giulio Vigevani, Università Milano Bicocca
Giuseppe Franco Ferrari, Università Bocconi
Report sull’attività parlamentare, Francesca Aliverti, Avvocata
Ore 14.30 - 17.00: Sessione 1, parte II CITTÀ METROPOLITANA: ORDINAMENTO E ASSETTO ISTITUZIONALE
Moderatore: Paolo Caracciolo, Segretario generale Città metropolitana di Roma
Relatori:
Claudia Tubertini, Università di Bologna
Federico Furlan, Università Milano Bicocca
Margherita Ramajoli, Università Statale di Milano
Paolo Sabbioni, Università Cattolica di Milano
Matteo Carrer, Università di Bergamo
Maria Rosaria Ricci, Città metropolitana di Roma
MARTEDI' 9 aprile 2024
Ore 09.00: Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Sara Bettinelli, Consigliera delegata Città metropolitana di Milano
Ore 09.30 - 13.00: Sessione 2 L’AREA METROPOLITANA:ECONOMIA, SOCIETÀ E TERRITORIO
Moderatore: Franco Sacchi, Centro Studi PIM
Relatori:
Alberta Andreotti, Università Milano Bicocca
Aldo Bonomi, Consorzio AASTER
Emanuele Boscolo, Università dell’Insubria
Isabella Susi Botto, Città metropolitana di Milano
Alessandro Delpiano, Città metropolitana di Bologna
Valeria Fedeli, Politecnico di Milano
Luca Tosi, Agenzia TPL Città Metropolitana di Milano, Monza e Lodi e Pavia
Conclusioni: Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali Regione Lombardia
Ore 14.30 - 17.00: Sessione 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE FINANZIARIE
Introduzione: Mauro Guerra, Presidente ANCI Lombardia
Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI
Piero Antonelli, Direttore Generale UPI
Moderatore: Dario Rigamonti, Vice Segretario generale Città metropolitana di Milano
Relatori:
Rocco Conte, Osservatorio Finanza Locale
Andrea Ferri, IFEL
Stefano Glinianski, Corte dei Conti - Sezione Autonomie
Renato Ruffini, Università Statale di Milano
Giovanni Valotti, Università Bocconi
Alberto Zanardi, Università di Bologna
Conclusioni: Sandra Savino*, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze
*in attesa di conferma
MERCOLEDI' 10 aprile 2024
Ore 09.00: Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Lorenzo Radice, Sindaco di Legnano Presidente di ALI Lombardia
Giacomo Ghilardi, Sindaco di Cinisello Balsamo Vice Presidente Vicario ANCI Lombardia
Ore 09.30 - 11.30: Sessione 4, parte I FORUM METROPOLITANO: PORTATORI DI INTERESSI A CONFRONTO
Moderatore: Vittorio Biondi, MUSA
Relatori:
Alessandro Spada, Assolombarda
Luca Stanzione, CGIL Camera del Lavoro Metropolitana Milano
Carlo Gerla, CISL Milano Metropoli
Enrico Vizza, UIL Milano Lombardia
Enrico Brambilla, Camera di Commercio Milano, Monza Brianza, Lodi
Claudia Sorlini, Fondazione Cariplo
Attilio Dadda, Alleanza Cooperazione Lombarda
Ore 11.30 -12.00: Coffee break
Ore 12.00 - 13.00: Sessione 4, parte II CITTÀ METROPOLITANE A CONFRONTO
Ferruccio De Bortoli intervista:
Giuseppe Sala, Sindaco Città metropolitana di Milano
Roberto Gualtieri, Sindaco Città metropolitana di Roma
Gaetano Manfredi, Sindaco Città metropolitana di Napoli
Scarica il programma
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si prega di confermare la partecipazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.